Approfondimenti

Spagna, la destra sfrutta la crisi venezuelana per dividere la maggioranza

Proteste a Madrid per la crisi elettorale del Venezuela

Tutte le crisi politiche venezuelane passano inevitabilmente per la Spagna e, in ogni crisi diplomatica con Caracas, Madrid cerca di muoversi con la massima cautela. Una delle figure chiave è l’ex premier Zapatero, considerato un mediatore affidabile sia dal regime di Maduro sia dall’opposizione. Zapatero avrebbe avuto un ruolo fondamentale nell’ottenere la concessione dell’esilio politico in Spagna per il probabile vincitore delle elezioni in Venezuela, Edmundo Gonzalez Urrutia, contro cui il regime di Maduro aveva emesso un mandato d’arresto. L’arrivo di Gonzalez a Madrid, però, ha scatenato nuove polemiche. La destra spagnola, in particolare il Partido Popular, ha accusato il governo di Pedro Sanchez di aiutare il regime di Maduro proprio concedendo l’asilo politico a Gonzalez.

Con la scomparsa di Gonzalez, che rivendicava di aver vinto legittimamente le elezioni, l’opposizione venezuelana resta priva della sua figura più rappresentativa. Sebbene in Venezuela rimanga María Corina Machado, vera leader dell’opposizione ed esponente del settore più conservatore, il regime appare più forte in assenza di Gonzalez. Le manifestazioni stanno diminuendo e le pressioni delle grandi democrazie progressiste dell’America Latina – Brasile, Colombia e Messico – al momento non hanno prodotto risultati.

Il problema è che la questione venezuelana sta diventando sempre più una questione europea, che la destra continentale è disposta a cavalcare, guidata dal Partido Popular spagnolo. Dopo l’arrivo di Gonzalez a Madrid, il Partido Popular è riuscito a spaccare la maggioranza di Pedro Sanchez, facendo approvare dal Parlamento di Madrid il riconoscimento di Gonzalez come legittimo Presidente del Venezuela. Si tratta di una risoluzione non vincolante, ma che ha provocato il ritiro dell’ambasciatore venezuelano a Madrid e la minaccia da parte del governo di Maduro di rompere tutte le relazioni economiche e commerciali con la Spagna.

Il prossimo obiettivo dei popolari spagnoli è portare il conflitto a livello europeo, con l’intento di creare nuove divisioni tra i socialisti europei e all’interno della maggioranza Ursula. Di conseguenza, l’obiettivo è infliggere il maggior danno possibile al già debilitato governo di Sanchez, che, proprio per il suo ruolo di mediatore, evita di esporsi con dichiarazioni belligeranti. Tuttavia, l’unico risultato sarà probabilmente quello di complicare ulteriormente il ruolo del governo spagnolo nella mediazione del conflitto.

La situazione è peggiorata con l’arresto di due trentenni spagnoli in Venezuela, accusati di essere agenti dei servizi segreti di Madrid, senza però alcuna prova. Il governo di Sanchez, ovviamente, nega le accuse, ma il regime di Maduro, o non ci crede, o sta calcolando che trattenere due spagnoli come ostaggi possa essere una carta da giocare sul tavolo della diplomazia internazionale.

FOTO| Proteste a Madrid per la crisi elettorale del Venezuela

  • Autore articolo
    Giulio Maria Piantadosi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

Adesso in diretta