Approfondimenti

“Ora in mare è caos totale”

Migranti soccorsi dalla nave Aquarius

Nel Mediterraneo non esise più un sistema di soccorso universale che segue le leggi del mare. È la denuncia di Medici Senza Frontiere i cui sanitari sono a bordo della nave Aquarius di Sos Méditerranée.

La Ong ha raccolto nei giorni scorsi 141 migranti che erano partiti dalla Libia e adesso si trova al largo di Malta senza poter attraccare. I ministri italiani Salvini e Toninelli si sono affrettati a scrivere su Twitter che non vogliono che Aquarius approdi in Italia. “Batte bandiera di Gibilterra, se ne occupi il Regno Unito” ha scritto Toninelli.

Il soccorso in mare non è dettato dalla bandiera battente dalla nave ma dal diritto internazionale e dal principio del porto sicuro” denuncia a Radio Popolare Claudia Lodesani, presidente di Medici senza Frontiere.

Ci sono molti minori e persone veramente esauste dal viaggio, malnutrite e debilitate e quindi ovviamente sono persone che avrebbero bisogno di un’assistenza a medio e lungo termine. Come tutti, ci hanno chiesto di non tornare in Libia. Fintanto che non ci sono emergenze mediche, è importante e urgente trovare un porto come in un qualunque altro caso di salvataggio. Un porto sicuro e vicino, proprio perchè lo stress di un naufragio è uno stress elevato. L’equipaggio dell’Aquarius ha seguito tutte le procedure che sono state consigliate o ordinate. Abbiamo contatto in primis la guardia costiera libica, la quale in un primo momento non rispondeva, poi non parlava inglese e infine ci ha detto che non possono assegnarci un porto sicuro. È stata la guardia costiera libica che non ha voluto coordinare il salvataggio e che ci ha esplicitamente detto di rivolgerci ad altri centri di coordinamento come quello maltese o quello italiano. Noi stiamo semplicemente quello che ci ha detto la guardia costiera libica. Vorrei anche sfatare un mito: il soccorso in mare non è dettato dalla bandiera di appartenenza della nave. Il soccorso in mare segue una legge internazionale che dice “porto più vicino e sicuro”. Noi battiamo bandiera di Gibilterra, ma questo non vuol dire che Gibilterra deve essere responsabile del soccorso. Il problema in questo momento è che nel Mediterraneo c’è un caos totale, è stato smantellato un sistema di soccorso – non solo per i migranti, ma universale – che segue delle leggi marittime. Ora si discute caso per caso, barca per barca, e questo è inaccettabile perchè ovviamente vuol dire stare in mare con delle incognite e anche per gli equipaggi vuol dire non sapere dove andare, non sapere come comportarsi. Molti dei ragazzi salvati ci hanno raccontato che hanno visto almeno cinque navi cargo passargli di fianco senza fermarsi. Questa è la conseguenza, perchè ovviamente adesso chi fa un salvataggio rischia di stare per giorni o settimane in stand by. Il sistema di soccorso in mare è stato completamente smantellato ed è stato creato un caos totale che ha delle ripercussioni anche sui civili.

Oltre la metà delle 141 persone salvate ieri da #Aquarius ha meno di 18 anni.
Essendo l'unica nave ONG di ricerca e…

Posted by SOS MEDITERRANEE Italia on Saturday, August 11, 2018

Migranti soccorsi dalla nave Aquarius
Foto dalla pagina FB di SOS MEDITERRANEE Italia https://www.facebook.com/sosmeditalia/
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 07/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 07-07-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Russel Mael degli Sparks

    Russell Mael è il cantante del duo losangelino Sparks, una band fondata insieme al fratello Ron nel 1971. La loro discografia li vede costantemente attivi e creativi da 54 anni a questa parte, con un'identità forte, originale, con elementi di synth pop, glam rock, new wave, elettronica... Un mix inconfondibile che sarà protagonista sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano domani sera, 8 luglio. Cecilia Paesante ha intervistato per Radio Pop Russel Mael, parlando di molte cose con lui, tra cui questo tour e la lunga collaborazione avuta con il grande Giorgio Moroder.

    Clip - 07-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta