Iniziative

 

 

Sì, lo voglio! All You Need is Pop 2025: ancora una volta insieme

C’era bisogno di ritrovarsi e lo abbiamo fatto, ancora una volta.

In questo finale di stagione abbiamo rinsaldato il nostro legame di comunità. È stata la stagione del decreto sicurezza, del massacro di Gaza, dell’elezione di Trump, dello schianto di Ramy contro un palo in una notte milanese dello scorso novembre.
All You Need is Pop è stata anche quest’anno tante cose assieme: dibattiti, musica, teatro, incontri, giochi, anche lacrime ascoltando i racconti dei palestinesi che siamo riusciti ad avere con noi. E poi abbiamo celebrato perfino un matrimonio, un matrimonio vero.

Anche noi e voi – la Radio e i suoi ascoltatori e ascoltatrici – in effetti è un po come se fossimo sposati: nella buona e nella cattiva sorte mettiamo in comune i nostri beni: la libertà di pensiero e di informazione. E l’anno prossimo facciamo le nozze d’oro.

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 24/07 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 24/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di giovedì 24/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 24-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 24/07/2025

    Oggi è l'Overshoot day. Non è una celebrazione, ma il giorno in cui l'umanità supera il consumo di risorse naturali che la Terra riesce a rigenerare in un anno. Di questo e delle conseguenze sul clima del modello di sviluppo globale abbiamo con Alessandro Galli, direttore della ricerca all'istituto "Hot or cool" di Berlino, e con il fisico dell'atmosfera Andrea Corigliano. L'accordo tra Unione europea e Stati Uniti sui dazi sembra vicino. Il commento di Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano ed editorialista del Sole 24 Ore. Il ministero per le Politiche di coesione ha bollato come "irreversibile" lo spopolamento di migliaia di Comuni delle aree interne del Centro-sud. Una presa di posizione inquietante e paradossale a cui amministratori locali e ricercatori non intendono arrendersi. Con Luca Santilli, sindaco di Gagliano Aterno (AQ) e Filippo Tantillo, autore del libro "L'Italia vuota".

    Summertime - 24-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 24/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-07-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 23/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 23-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 23/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 23/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 23-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 23/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 23-07-2025

Adesso in diretta