Approfondimenti

Sette scenari per uscire dalla crisi. Più uno, perché non si sa mai

uscire dalla crisi - Conte Nuovo DPCM - Rimpasto di governo

Come si può uscire dalla crisi di governo aperta formalmente da Matteo Renzi? Ecco sette scenari per uscire dalla crisi. Più uno, perché non si sa mai.

PRIMA OPZIONE: ABBIAMO SCHERZATO, cioè tutto si ricompone senza nemmeno le dimissioni del governo. Quasi impossibile. Conte odia Renzi, Renzi odia Conte, il Pd e i Cinque Stelle non vogliono più il Rottamatore tra i piedi. Un’ipotesi possibile solo se fosse l’ultima scialuppa per evitare le elezioni. 3% di possibilità

SECONDA OPZIONE: CONTE TER, cioè dimissioni del premier e rimpasto con la stessa maggioranza. Molto simile al precedente e con le stesse scarse possibilità, cioè 3%.

TERZA OPZIONE : GOVERNO CON MAGGIORANZA ATTUALE, MA SENZA CONTE. L’ipotesi prevede che Renzi riesca a mandare a casa Conte. E i 5stelle accettino un altro presidente del consiglio. Al Pd piacerebbe uno dei suoi, ma spesso i sogni muoiono all’alba. Possibilità: 15%.

QUARTA OPZIONE: MAGGIORANZA URSULA, cioè gli attuali partiti più Berlusconi. Si chiama così perché è la coalizione che al Parlamento europeo ha portato all’elezione della Von der Leyen: tutti insieme tranne i sovranisti di destra. In Italia si tradurrebbe nell’appoggio di Forza Italia a un nuovo governo insieme agli attuali partiti di maggioranza. 10% di possibilità.

QUINTA OPZIONE: Governo istituzionale, tecnico, di scopo insomma quella roba lì. È un’ipotesi che piacerebbe a Renzi, ma non a Zingaretti. Sarebbe un esecutivo guidato da una personalità di alto livello (Cartabia, Lamorgese o Draghi, ad esempio. E tra i partit ichi ci sta ci sta. Obiettivo: gestire l’emergenza sanitaria e i soldi del Recvery Plan. 10% di possibilità.

SESTA OPZIONE: GOVERNO CONTE CON I COSIDDETTI RESPONSABILI
Nel giro del premier si esibisce sicurezza: ci sarebbero già abbastanza senatori per una maggioranza senza Italia Viva. Il margine sarebbe risicato – due o tre voti di scartp – ma potrebbe trovare rinforzi tra i senatori a vita. Unico vero ostacolo: i dubbi, si fa per dire, di Mattarella. Allo stato attuale, 55% di possibilità.

SETTIMA OPZIONE: ELEZIONI ANTICIPATE. Nessuno le vuole, a parte Meloni. Ma ci si potrebbe arrivare lo stesso, come nel poema dell’Apprendista stregone, quando la situazione sfugge di mano.
Possibilità: 3%.

Il totale di queste sette opzioni per uscire dalla crisi di governo fa 99. Perché nella politica italiana resta sempre almeno un un per cento di imprevedibilità totale.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta