Approfondimenti

Sangiuliano, le dimissioni e la cattiva gestione de caso da parte di Meloni

Sangiuliano Meloni ANSA

La situazione era diventata insostenibile. Uno stillicidio. Gennaro Sangiuliano sempre più a fondo, il governo indebolito, la stessa presidente del consiglio molto danneggiata dagli errori di gestione del caso, la sottovalutazione, le incaute prese di posizioni a difesa del suo ministro. Dopo il colpo dell’intervista alla Stampa, il solo annuncio di nuove rivelazione da parte di Maria Rosaria Boccia alla 7 ha convinto Giorgia Meloni a fare un rapido cambio di rotta.

Se fino a due giorni fa la sua priorità era evitare un possibile rimpasto di governo – ed è per questo che aveva chiesto al ministro della cultura di rimanere al suo posto – dopo i missili sparati da Boccia, dopo la promessa di spararne altri, la Presidente del Consiglio ha capito che la debolezza dell’esecutivo stava raggiungendo livelli allarmanti, più di quanto avrebbero potuto produrre i timori di un rimpasto: “Quella persona” – come Giorgia Meloni aveva chiamato Maria Rosaria Boccia in Tv – aveva messo in scacco Palazzo Chigi. Quindi, fuori in fretta Gennaro Sangiuliano e dentro di corsa Alessandro Giuli. Nella speranza così di chiudere la vicenda e allontanare lo spettro di un rimpasto che, visto i rapporti con Lega e Forza Italia, potrebbe essere un pericolosa trappola per la presidente del consiglio.

Il fatto è che, comunque sia, nel giro di qualche settimana, potrebbero cambiare altri due ministri. Sicuramente in settembre Raffaele Fitto andrà in Europa, mentre il destino di Daniela Santanchè sarà deciso dal Tribunale di Milano in ottobre. Vedremo se il Quirinale si accontenterà di semplici sostituzioni. Di certo, rimane la cattiva gestione da parte di Giorgia Meloni del caso Sangiuliano. Il non aver capito che non fosse una questione di gossip, ma di senso delle istituzioni di uno dei suoi ministri. Un grave errore che ha esposto il fianco del capo del governo italiano alle puntuali e ripetute smentite di Maria Rosaria Boccia. Con i suoi errori, Giorgia Meloni ha indebolito il suo governo.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 02/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 02/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 02/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 02/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 02/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 02/04/2025

    Vittorio Malagutti, caporedattore e giornalista economico di Domani, i dazi e la confusione del governo con Meloni che vorrebbe mediare con Trump (che non la ascolta) e Tajani che lancia missioni del Made in Italy verso nuovi mercati. Alessandro Volpi docente di storia dell’economia università di Pisa ci racconta la reazione dei mercati finanziari USA che scommettono sull'industria delle armi in Europa. Luisa Rizzitelli presidente di ASSIST Associazione nazionale atlete chiede il commissariamento della Federazione nazionale di ginnastica ritmica dopo le intercettazioni del neo-presidente contro le atlete che avevano denunciato le pressioni e le punizioni delle allenatrici. Alberto Prunetti scrittore, presenta il Festival Working Class dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio nell'area della ex-Gkn con decine di dibattiti, ospiti e una bella manifestazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 02/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 02/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 02/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-04-2025

Adesso in diretta