Approfondimenti

Salvini urla per coprire il disastro della Lombardia

Zona Rossa - Giulio Gallera

Il disastro della Lombardia è il disastro del modello politico, culturale, ideologico del centrodestra e della Lega. La Lombardia ha 10 milioni di abitanti e il 12% dei morti da coronavirus del Mondo, stando ai numeri ufficiali.

Il professor Galli, dell’ospedale Sacco, ha messo qualche giorno fa la parola fine: “C’è stato un clamoroso fallimento della medicina territoriale”.

Ma è il clamoroso fallimento della narrazione delle superiori capacità e dei superiori mezzi. La Lega ha nella Lombardia il nucleo del potere e il senso stesso della sua esistenza. E il cuore di questo potere è nelle province più colpite, tra Bergamo e Brescia.

La realtà del dolore e delle file di morti questa volta dovrebbe sovrastare qualsiasi narrazione e propaganda e dovrebbe spazzare via il potere politico fino a oggi egemone.

Salvini ne è consapevole e sta correndo ai ripari. Costruendo una realtà alternativa. “Ma se avessimo aspettato lo Stato altro che strage…“. La sua macchina della propaganda online si è ravvivata, dopo un periodo di appannamento torna ad essere aggressiva.

Al tempo stesso Salvini agisce a Roma e a Milano. A Roma, chiede il dibattito in Parlamento sul Mes per cercare di mettere in difficoltà la maggioranza. A Milano, manda avanti Fontana, il presidente della Regione, trasformandolo nel capofila della voglia di riapertura, dopo settimane in cui Fontana aveva vestito i panni dello sceriffo.

Salvini fiuta. Fiuta che le persone non ne possono più di stare rinchiuse in casa e non ne possono più perché è ormai chiaro che se si rischia che la blindatura duri chissà quanto non è più solo causa del virus, ma in misura crescente è colpa di una classe dirigente inadeguata, incapace di predisporre le necessarie misure di sicurezza per tornare a vivere.

La Lega usa i suoi metodi per scaricare altrove le colpe. Ora che è il suo modello ad avere fallito, dovrebbe essere un tentativo inutile. Se non fosse che gli avversari non sembra abbiano la forza politica di approfittarne. Lo Stato mostra a sua volta molte, troppe inefficienze. La maggioranza di governo litiga su quasi tutto. In Lombardia le opposizioni sono tiepide. Salvini ringrazia.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta