Approfondimenti

Chi salverà i bambini di Aleppo?

Non esiste una sua foto pubblica. Non si conosce (ancora) il suo volto. Si sa soltanto che aveva 10 anni ed era il fratello maggiore di Omran, quel bimbo diventato famoso in tutto il mondo per la foto scattata sull’ambulanza; una foto simbolo del dolore, della sofferenza degli abitanti di Aleppo.

Si chiamava Ali. Non si vedeva nel filmato che è stato trasmesso da tutte le tv del mondo, ma anche lui era finito sotto le macerie della casa di famiglia, bombardata da un raid aereo russo il 17 di agosto.

Lo stesso dottore che ha rilasciato un’intervista alla Bbc per raccontare le condizioni di salute di Omran, ha confermato poi che il piccolo (perché anche lui era piccolo) Ali non ce l’ha fatta. I suoi organi erano stati danneggiati e un’emorragia interna l’ha portato via.

La strage ad Aleppo va avanti e nulla sembra essere in grado di fermarla. Chi vincerà quella battaglia, vincerà la guerra. Dopo aver perso terreno, le truppe fedeli al regime di Banshar al Assad, con l’aiuto dei russi, vogliono riconquistarlo.

Per questo i raid aerei non si fermano, nonostante le dichiarazioni di disponibilità per una tregua. Lo sdegno sollevato dalle foto del piccolo Omran, la notizia della morte del fratello, non sono serviti a fermare la strage.

aleppo 2

La Bbc aveva intervistato il dottore dell’ospedale di Aleppo che ha curato Omran. Ve la proponiamo. Termina con un appello a ciascuno di noi affinché si possa arrivare a una tregua nella città siriana sotto assedio da anni.

Questo il testo dell’intervista della Bbc

aleppo

Come sta Omran?

“Omran è arrivato in ospedale con altri feriti. Era scioccato, sconvolto. Non ha pianto perché era in stato di shock. L’abbiamo curato, abbiamo pulito la sua ferita.”

Quali erano le sue condizioni di salute ?

“Era scioccato, come dicevo. Ma la sua ferita non era profonda. Non ha subito danni cerebrali.  E’stato fortunato”.

Quali sono le sue condizioni psicologiche?

“Difficile dirlo. Da quando è arrivato in ospedale non ha detto una parola. Evidentemente a causa dello shock “.

Sapete se ha perso dei famigliari?

“Non lo so per certo, ma credo di aver sentito dai miei colleghi in ospedale che i suoi genitori sarebbero ancora vivi. ma in quel raid aereo sono morti alcuni suoi vicini di casa. Un bimbo di otto anni, una ragazza di quindici e un’anziana”.

E’tornato con i suoi genitori ?

“.

La sua fotografia ha fatto il giro del mondo, ma immagino che lei veda bambini così tutti i giorni?

“Omran è stato fortunato, molto fortunato. Ma ogni giorno io vedo bambini con feriti peggiori e storie più tristi. Vedo molto bambini morire”.

Che effetto fa su di lei ?

“E’difficile per noi. I miei due figli hanno la stessa età di molti di questi bambini che muoiono in questo ospedale. E’una cosa che spezza il cuore, ma facciamo quello che possiamo. Dovete darci una mano a fermare questa guerra e salvare questi bambini. Il nostro messaggio, di noi dottori, infermieri dell’ospedale è: fate qualche cosa per fermare i bombardamenti aerei prima che sia troppo tardi e che ad Aleppo si consumi una tragedia ancora più grande di quella che si sta già consumando”.

aleppo bimbi

Anche Radio Popolare ha raggiunto una donna, abitante di Aleppo. La conservazione dura però pochi secondi perché uno sparo che si sente nitidamente al telefono convince la nostra interlocutrice a interrompere la telefonato.

Potete sentire qui l’audio

Amina Aleppo bambini 8,30

 

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 24/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 24/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 24/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 24/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 24/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 24-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 24/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 24-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 24/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 24-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 24/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 24-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 24/11/2025

    La COP30 in Brasile era partita con due obiettivi: triplicare i fondi per i paesi in via di sviluppo colpiti dagli effetti del riscaldamento globale e sottoscrivere un percorso per l’uscita dalla dipendenza e dall'uso dei carburanti fossili. Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, un risultato su due è stato portato a casa. Ma chi avrebbe potuto fare pressioni per ottenere di più non l’ha fatto: gli USA assenti hanno boicottato, ma anche Cina e India, non pervenute, di fatto mentre una Ue divisa alla fine ha battuto un colpo. resta lo sforzo dei Paesi per raggiungere i loro obiettivi. L'analisi di Sara Milanese e il commento di Eleonora Cogo, responsabile del team Finanza in ECCO, il Think Tank sul cambiamento climatico. L'Europa cambia il piano Trump in almeno tre punti: nessuna concessione territoriale alla Russia prima del cessate-il-fuoco, un esercito per l'ucraina più grande e nessun limite alle sue alleanze, l'uso dei fondi russi congelati in Europa per la ricostruzione (e no al 50% agli USA): sarà un piano digeribile anche per Trump? L'analisi di Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Infine Luigi Ambrosio inviato a Napoli per le elezioni regionali ci racconta il peso straordinario dell'astensionismo.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 24-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 24/11/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 24-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 24/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 24-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 24/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 24-11-2025

Adesso in diretta