Approfondimenti

Salva Milano, i malumori nel centrosinistra in vista dell’arrivo a Palazzo Madama

Salva Milano Giuseppe Sala - Milano

Dopo l’approvazione della manovra tra le questioni più delicate che il Senato dovrà affrontare c’è anche il via libera definitivo alla cosiddetta norma Salva Milano. Approvata con voto bipartisan alla Camera, in vista dell’arrivo a Palazzo Madama sta scatenando malumori pesanti nel centrosinistra, col sindaco di Milano Giuseppe Sala in prima linea a difendere il provvedimento. E quello del sindaco è un vero e proprio aut-aut. O approvate il Salva Milano o me ne vado.

Secondo alcune indiscrezioni avrebbe messo sul tavolo addirittura le sue dimissioni anticipate se al Senato il Partito Democratico dovesse fare marcia indietro rispetto al voto a Montecitorio. I critici del provvedimento nel partito, non pochi, lo definiscono un ricatto bello e buono nei confronti della segretaria Elly Schlein, con cui avrebbe avuto uno scambio di opinioni piuttosto acceso pochi giorni fa. La norma è stata fortemente voluta da Sala, per sbloccare la situazione urbanistica della città, immobilizzata dopo le inchieste della magistratura.

Al momento quelle conosciute non sono molte, ma sarebbero di più le pratiche acquisite dai magistrati. Per tutelare i propri dipendenti, il comune ne ha congelate circa 150, in attesa di capire cosa succederà proprio del Salva Milano. Ed è qui che scatta l’inghippo: se persiste la ferma contrarietà del Movimento 5 Stelle, anche tra i democratici, dopo un’approvazione tutto sommato tranquilla alla Camera, si sono sollevati dubbi sulla norma.

Qualcuno vorrebbe che venisse modificato il testo, per attuarlo solo a Milano, e non ad altre realtà, come avverrebbe col testo approvato alla Camera dopo un accordo bipartisan. Ma questa strada porterebbe necessariamente a un ulteriore passaggio a Montecitorio, con conseguente allungamento dei tempi di entrata in vigore. Cosa che Sala vorrebbe evitare. Un’altra mossa potrebbe essere l’uscita dall’aula dei senatori democratici, per far passare il provvedimento coi voti della destra. Che però, di fronte alla possibilità di una caduta anticipata della giunta milanese, potrebbe votare contro, e aprire la corsa alla conquista di palazzo Marino, a quel punto molto più contendibile.

  • Autore articolo
    Alessandro Braga
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta