Approfondimenti

“Un errore l’incontro politico nella sede di Expo”

Giuseppe Sala lo ammette: avere ricevuto la comunità ebraica milanese nella sede di Expo è stato un errore. E sulle primarie dice: “Non mi sento molto in vantaggio, sarà una bella competizione”.

Il candidato alle primarie del centrosinistra di Milano più vicino a Renzi però se la prende, indirettamente, con il sindaco uscente Giuliano Pisapia: “Mi hanno pregato di fermarmi un mese in più per non lasciare sguarnita la società (Expo2015, ndr). Io me ne volevo andare e sono rimasto lì per ragioni di servizio quando è evidente che è contro il mio interesse. Perché in questo momento voglio fare tutt’altro nella vita e vorrei del tempo pieno per occuparmi di questo”.

“Certamente è stato un errore che è nato dal fatto che io non potevo uscire perché avevo un impegno improvviso e una riunione che dovevamo fare fuori l’abbiamo fatta dentro”, ha affermato Sala ai microfoni di Radio Popolare a proposito della polemica nata dopo che ha incontrato, nella veste di candidato, la comunità ebraica milanese nella sede di Expo.

“C’è da dire si è sbagliato non avverrà più. Però propongo anche un’altra chiave di lettura: io ho dato le dimissioni da amministratore delegato di Expo il 2 gennaio. Il Cda e anche i soci, tra cui anche il sindaco di Milano, mi hanno pregato di fermarmi un mese in più per non lasciare sguarnita la società. Io ancora oggi sto firmando una quantità di carte impressionante e ad oggi non c’è ancora indicato un mio sostituto come rappresentante del Comune”.

Ascolta qui Giuseppe Sala

Giuseppe Sala errore

Sala ha iniziato la campagna elettorale per le primarie milanesi con una agenda meno fitta rispetto a quella dei suoi competitori e non nega che il risultato non sia scontato: “Non mi sento molto in vantaggio, non mi sento così in vantaggio, sarà una buona competizione e ognuno di noi farà la sua parte”.

Lei punta ad allargare il bacino degli elettori rispetto al perimetro del centrosinistra?

“Per votare bisogna firmare il documento di adesione ai valori della sinistra quindi io punto ad allargare a tutti quelli che si riconoscono nei valori della sinistra, dopodiché è abbastanza evidente che più gente va a votare più chi vince sarà legittimato, per cui è importante per me che ci vada tanta gente”.

Più per lei che per gli altri forse.

Probabilmente più per me che per gli altri, perché è abbastanza evidente che il mio profilo politico è anche un profilo nuovo, nel senso che mi sto occupando di politica praticamente da venti giorni. Ma la mia notorietà, per uno che poi fa le cose, qualche valore ce l’ha quindi onestamente penso più per me che per gli altri”.

Ascolta qui Giuseppe Sala

Giuseppe Sala vantaggio

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 04/05/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 04-05-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 04/05/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

Adesso in diretta