Approfondimenti

Rozzano, i genitori: “Basta strumentalizzazioni politiche”

A Rozzano la destra di Salvini, Gelmini e La Russa, è riuscita a far infuriare anche i 28 genitori, quasi tutti cattolici, che avevano sollevato il caso della festa di Natale “sparita” dalle feste della scuola: “Basta strumentalizzazioni politiche” hanno detto dai microfoni di Radio Popolare. La vicenda è finita su tutti i giornali, siti internet e schermi Tv con toni da scontro di civiltà: “A Rozzano c’è un preside che vuole cancellare il Natale”.

La notizia, apparsa per la prima volta sull’edizione locale de Il Giorno il 27 novembre, ha fatto il giro delle redazioni e dei commentatori, per diventare in poche ore argomento del giorno nelle dichiarazioni di politici di ogni colore e grado, dal sindaco di Rozzano al presidente del consiglio Matteo Renzi. La destra ha deciso di farne una campagna politica. E così una vicenda locale, il cambio di programma sulle feste scolastiche natalizie rispetto all’anno precedente, è diventato un caso nazionale.

Ma cosa è successo? A settembre il collegio docenti e il consiglio di Istituto dell’Ics Garofani di Rozzano avevano deciso di sdoppiare il concerto con canti natalizi in due momenti distinti: il primo il 17 dicembre per i ragazzi della scuola secondaria, il secondo il 21 gennaio per i ragazzi della primaria. L’anno scorso si era svolto tutto in una sera in un teatro cittadino. Nelle scorse settimane il preside, Marco Parma, aveva detto “no” alla richiesta di due mamme cattoliche di poter insegnare canti della tradizione cristiana durante l’intervallo della pausa mensa.

Richiesta respinta e giudicata “inopportuna” dal preside in nome della laicità della scuola: in una scuola multietnica e multireligiosa, ha spiegato il preside, alcuni bambini si sarebbero potuti sentire esclusi. Giornali, siti e televisioni hanno invece raccontato per giorni la storia che la festa era stata annullata per paura dei genitori musulmani dopo i fatti di Parigi.

“Preside da licenziare in tronco”, ha tuonato il capo della Lega Matteo Salvini arrivato lunedì fuori dalla sede centrale dell’Istituto. Con lui anche gli altri due partiti della nuova destra uscita ridisegnata dalla manifestazione leghista a Bologna un mese fa, Fratelli d’Italia e Forza Italia. La coordinatrice di Forza Italia Maria Stella Gelmini ha cantato Tu scendi dalle stelle, Ignazio La Russa si è presentato con la bandiera di partito ed è stato fischiato. Alcuni genitori hanno cercato di spiegare che stavano strumentalizzando la vicenda, ma i politici erano lì per quello.

In molti hanno difeso il preside in quanto vittima di una strumentalizzazione mediatica e politica, più complicata e dibattuta la discussione sulla laicità della scuola, la separazione tra religioni e tradizione.

Alcuni giorni fa un gruppo di 28 genitori, perlopiù cattolici, aveva scritto al preside una lettera in cui chiedevano spiegazioni del perché la festa fosse stata spostata a gennaio mutando il nome in “Festa d’Inverno”. Sono stati loro ad aver sollevato a livello locale il caso, ma scoppiata la bolla mediatica la parola è passata ai politici. Sono convinti che la festa di Natale debba essere fatta come l’anno scorso ma chiedono alla politica di fare un passo indietro.

Paola Piazza è uno dei genitori firmatari di quella lettera, l’intervista a PopSera è di Massimo Alberti:

Paola Piazza Rozzano

 

 

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 04/05/2025

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 04-05-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 04/05/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 04-05-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 04/05/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 04-05-2025

  • PlayStop

    C'è Di Buono: Piero Pompili presenta la sua autobiografia "Nato Oste"

    In questa puntata parliamo di ristorazione e di sala, di essere “Nato Oste”, come dice nel titolo della sua autobiografia Piero Pompili, restaurant manager del Ristorante Al Cambio di Bologna e artefice del successo di quell'insegna. Il libro, uscito da poco per Maretti Edizioni, parla della sua storia, personale e professionale, ricca e sfaccettata: ci sono davvero molte cose da raccontare. Ascoltatele! A cura di Niccolò Vecchia

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

Adesso in diretta