Approfondimenti

Rosa Piro, la mamma di Davide “Dax” Cesare, ricorda Letizia Mosca

Letizia Mosca

Rosa Piro, la mamma di Davide “Dax” Cesare, il giovane ucciso a Milano il 17 marzo 2003 da tre fascisti all’esterno del centro sociale O.R.So., ricorda Letizia Mosca, che per Radio Popolare aveva seguito la vicenda di Dax e l’aveva intervistata nelle settimane successive al delitto.

L’intervista di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni nella trasmissione Prisma.

Lei ha conosciuto Letizia Mosca nella peggiore delle circostanze per un genitore, l’uccisione di un figlio.

Io ho conosciuto Letizia nella settimana dell’assassinio di mio figlio da parte di questi fascisti o nelle settimane successive, i ricordi sono un po’ confusi proprio per l’accaduto. Io ho conosciuto il lato umano di Letizia, credo che quello della giornalista lo conoscano tutti ormai.

Cosa le lascia questo rapporto con Letizia Mosca?

Se io dovessi descrivere Letizia in tre parole direi solare, brava e umana. Lei è venuta a casa mia per farmi un’intervista per Radio Popolare, ma in quel momento non aveva nulla della giornalista. Era una persona che voleva condividere con me il dolore e questo mi ha aiutato molto ad aprirmi con lei, ero sempre restia a parlare coi giornalisti, soprattutto quando venivano a chiedermi come mi sentissi. Come si può sentire una persona in un momento del genere? Letizia mi aveva fatto capire che voleva condividere con me questo dolore. Letizia era umana, oltre che solare.

Aveva avuto un approccio diverso rispetto a tutti gli altri.

Decisamente. Un po’ perché in lei veniva fuori la compagna, la militante. Poi parlando abbiamo scoperto di essere quasi compaesane e forse Letizia veniva da una famiglia abbastanza avanti come idee, tanto è vero che mi rimane una frase che all’epoca, nonostante tutto, era riuscita a farmi ridere. Mi disse che si era sposata abbastanza tardi e che sua nonna le disse: “Letizia, sei arrivata fino a qui per andarti a prendere uno sciancalenzuola“, per dire che poteva rimanere libera, cosa impensabile per la nostra terra.

Quindi vi eravate raccontate anche cose piuttosto personali.

Sì, forse per starmi vicino in quel momento, Letizia aveva capito qual era la chiave per farmi parlare, lì sta anche la bravura della giornalista. L’ho sempre incontrata ai cortei, la vedevo andare avanti e indietro in mezzo ai giovani. Non posso dire di avere avuto un’amicizia forte, ma Letizia Mosca era quella che quando ti incontrava ad un corteo veniva a salutarti ed abbracciarti. Era impossibile dimenticarla. L’ultima volta l’ho vista nel 2018 ad un corteo, è venuta a salutarmi insieme alla sua bambina. L’avevo trovata un po’ stanca, anche se lei parlava con me e cercava di sorridere. Mi dispiace, in quell’occasione, non aver potuto chiederle più profondamente come stava lei. La ricordo così, come una bellissima persona.

(Potete ascoltare l’intervista a partire dal minuto 14)

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta