Approfondimenti

Roma e Napoli, Pd alla prova delle primarie

A Roma (su Facebook) si sono cimentati con gli stornelli e la ricetta della carbonara. A Napoli, probabilmente con maggiore sobrietà, si confronteranno in un dibattito a quattro, solo 48 ore prima del voto. I candidati alle primarie del centrosinistra sono ormai pronti per il giudizio degli elettori: domenica si vota, dalle 8 alle 22 nella capitale, fino alle 21 nel capoluogo campano.

In entrambe le città il favorito è un candidato sponsorizzato da Matteo Renzi: a Roma Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera, a Napoli Valeria Valente, già assessore nella giunta comunale di Rosa Russo Iervolino.

Il principale sfidante di Giachetti, Roberto Morassut, esponente di spicco del Pd romano da molti anni, è appoggiato dalla minoranza antirenziana del partito, che spera di fare uno sgambetto al segretario. A Napoli invece l’insidia più pericolosa per Valente si chiama Antonio Bassolino, e paradossalmente è stato proprio con lui che la giovane candidata renziana si è avvicinata alla politica. La “bassoliniana” Valente.

Roma e Napoli, due città in cui il Partito democratico e il centrosinistra in generale non se la passano per niente bene. Nella capitale è ancora fresca l’eco delle polemiche seguite alla defenestrazione di Ignazio Marino, e non passa giorno senza che si parli su tutti i giornali del degrado della città. Tanto che i più maliziosi sospettano che nessuno dei sei candidati alle primarie abbia granché voglia di vincerle…

A Napoli l’entusiasmo che cinque anni fa aveva accompagnato l’elezione di Luigi De Magistris si è spento rapidamente. Lui si vuole ricandidare, si vedrà quale seguito potrà ancora avere. Ma la vera incognità del voto di domenica è se il Partito democratico per una volta riuscirà a organizzare una primaria trasparente, senza gli inquinamenti che nelle precedenti tornate hanno portato a ricorsi, polemiche, scontri interni, perfino all’annullamento del voto.

A “Il Demone del Tardi” abbiamo parlato della situazione di Roma con Danilo Chirico, presidente dell’ Associazione Da Sud, e di quella di Napoli con il giurista ed ex parlamentare Ds Massimo Villone.

Ascolta l’intervista con Danilo Chirico

Danilo Chirico- Roma

Ascolta l’intervista con Massimo Villone

Massimo Villone – Napoli

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 21/11/2025

    A cura di Marco Piccardi – Ospite in studio Ricciarda Belgiojoso 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Better Lying Down 3) Joni Mitchell, Help Me 4) Chick Corea, Children Song 5) Meredith Monk, Folkdance 6) Chilly Gonzales, Gogol 7) Ricciarda Belgiojoso e Walter Prati, A Rainbow in Curved Air 8) Enrico Intra e Enrico Pierannunzi, Valse/Valsetude 9) John Lennon, Grow Old with Me 10) Art Ensemble of Chicago, Odwalla

    Di palo in frasca - 20-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-11-2025

Adesso in diretta