Approfondimenti

L’ennesimo rogo nel Pavese

L’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, ha comunicato che l’emergenza ambientale nella zona di Corteolona, in provincia di Pavia, è rientrata, ma per avere certezza di quali sostanze siano andate bruciate si attendono i risultati dei campioni prelevati. Intanto, per precauzione, i sindaci dei paesi interessati chiedono ai residenti di tenere chiuse le finestre e di non consumare verdure del proprio orto.

Abbiamo intervistato il sindaco di Corteolona Angelo Della Valle.

Si sa già se la nube che si è sviluppata in seguito all’incendio è tossica?

“Arpa ha posizionato una centralina in un punto dove si è sprigionata la nube più grande. I risultati di questi rilevamenti arriveranno lunedì. Dalle centraline fisse già presenti nei dintorni non risultano variazioni nella qualità dell’aria”.

 Dove è avvenuto l’incendio?

“In un capannone in disuso di 2.000 mq con dentro del materiale, ma non si sapeva che materiale fosse. Erano stati avvisati gli enti preposti ed erano in corso dei controlli”.

Chi avevate avvisato?

“La locale stazione dei carabinieri”

Perché i vicini vedevano camion andare e venire, giusto?

“Gli abitanti dicevano che c’era del movimento”.

Nel Pavese è l’ennesimo incendio di magazzini di stoccaggio di rifiuti. Non c’è ancora la conferma, ma anche in questo caso le fiamme potrebbero essere dolose. Gli ambientalisti sono preoccupati da tempo. In quella zona c’è un vero e proprio “Triangolo della diossina”, con tante imprese che si occupano di rifiuti, ma pochi controlli e molti interessi della criminalità organizzata.

Gaspare Amari è presidente di Legambiente Lomellina.

“Qui la situazione sta diventando non dico come la Terra dei Fuochi ma qualcosa di molto simile. I frequenti incendi nel Pavese, come quello dello scorso settembre a Mortara, ci dicono che esiste una rete illegale di smaltimento dei rifiuti. Recentemente anche la Commissione antimafia è venuta a fare un sopralluogo in seguito al quale ha allertato i magistrati. Purtroppo sono state individuate delle correlazioni tra esponenti della criminalità organizzata e imprenditori già compromessi anche in passato”.

Siamo di fronte a una serie di incendi dolosi fatti per cancellare le tracce dei rifiuti illegali?

“Esatto, è così. Vengono appiccati anche per eludere i controlli”.

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 15:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta