Approfondimenti

L’offerta di Israele per una tregua, l’opposizione schierata contro il ddl Calderoli e le altre notizie della giornata

Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, durante la discussione generale sul testo di legge dell_autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, Camera dei d

Il racconto della giornata di lunedì 29 aprile 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. L’attesa per la risposta di Hamas alla proposta di tregua presentata da Israele. Alla Camera dei deputati è iniziata la discussione generale sul provvedimento dell’Autonomia differenziata. Giorgia Meloni rafforza la personalizzazione della sfida per le elezioni europee. Gerard Depardieu è stato accusato di molestie e violenza sessuale sul set.

L’offerta di Israele: quaranta giorni di tregua in cambio della liberazione di trenta o quaranta ostaggi

C’è attesa per la risposta di Hamas alla proposta di accordo presentata da Israele: 40 giorni di tregua, dicono fonti vicine ai mediatori sauditi, contro la liberazione di un numero compreso tra 30 e 40 ostaggi.
I negoziati si svolgono in Arabia saudita, dove oggi si trova in missione anche il segretario di stato americano Antony Blinken, e al Cairo, che tiene le relazioni con Hamas.
Il raggiungimento di un accordo potrebbe portare al congelamento della minacciata offensiva di terra israeliana su Rafah. Ancora oggi il segretario di stato americano ha ricordato di non avere visto alcun piano credibile di evacuazione della città, città che viene comunque costantemente bombardata dal cielo e con l’artiglieria. Tra ieri notte e oggi vi si contano almeno 30 vittime: il più piccolo era un bambino di 5 giorni di vita, ucciso nell’appartamento con cui si trovava con la sua famiglia.
Domani, comunque, Blinken proseguirà i suoi colloqui in Israele. Che speranze ci sono che un accordo, dopo molti fallimenti, stavolta sia raggiunto. Lorenzo Cremonesi, inviato del corriere della sera nell’area.



A complicare le trattative di questi giorni c’è anche la notizia, circolata con insistenza negli ultimi giorni, su un possibile mandato d’arresto internazionale per Benjamin Netanyahu e altri membri del suo governo. Secondo i media americani, stati uniti e alleati del g7 temono che un mandato d’arresto possa mettere a rischio anche la buona riuscita dei colloqui su cessate il fuoco e ostaggi. Ma sulla base di quali accuse verrebbe spiccato il mandato e quali conseguenze potrebbe avere. Chantal meloni, docente di diritto internazionale alla Statale di Milano.

L’opposizione contro il ddl Calderoli sull’autonomia

(di Anna Bredice)
Un disegno di legge sull’Autonomia differenziata blindato e lo stesso accadrà con il Premierato che arriverà alla Camera dei deputati nello stesso modo, senza il tempo necessario per discuterlo e modificarlo. Alla Camera dei deputati è iniziata la discussione generale sul provvedimento dell’Autonomia differenziata che per prima cosa colpirà la sanità pubblica, ora uguale per tutte le regioni, “una sanità che verrà soffocata”, dice oggi Romano Prodi. E il tema della Sanità che la destra sa bene quanto sia un punto debole per il governo, tanto da evitare di parlarne in campagna elettorale, è invece il punto centrale che Elly Schlein e le opposizioni tengono in evidenza per i rischi che una legge che dividerà il paese in regioni di serie A serie B potrà recare ad un diritto sancito dalla Costituzione. Ma siamo in campagna elettorale e meno se ne parla anche in Parlamento e meglio è per la destra. È per questo che l’esame dell’Autonomia differenziata avanza a passi veloci, con forzature istituzionali in Commissione affari costituzionali, emendamenti mai affrontati e ora in aula con tempi che sono già stabiliti. È il cronometro elettorale imposto da Matteo Salvini per non perdere la rincorsa con il Premierato di Giorgia Meloni, al Presidente della Camera dei deputati Fontana, interrogato dalle opposizioni, è rimasto solo da dire che difenderà “l’onore” di Montecitorio dall’essere una sorta di buca delle lettere del Senato, anche il Premierato arriverà da Palazzo Madama. Alle opposizioni non è restato altro che riunirsi in sit in e flash mob, i Cinque stelle da una parte, davanti a Palazzo Chigi e il Pd con i comitati contro l’Autonomia differenziata al Pantheon, perdendo forse l’occasione di manifestare insieme contro questo provvedimento Spacca Italia.

La strategia populista di Giorgia Meloni

Il confronto con Giorgia Meloni? I contatti sono in corso, speriamo che si faccia. Così oggi la segretaria del Pd Elly Schlein che ieri è stata più volte chiamata in causa dalla presidente del consiglio dal palco della kermesse di Fratelli d’Italia.
L’intento di Meloni è quello di personalizzare al massimo la sfida elettorale, come dimostra non solo la candidatura come capolista ovunque ma anche la richiesta di votare solo “Giorgia” e il suo viso su tutti i manifesti elettorali di Fratelli d’Italia.
Il Viminale tra l’altro oggi ha confermato che il voto è valido anche se si scrive solo ‘Giorgia’

Su questa idea di leadership e su quanto sia efficace, abbiamo chiesto un’opinione a Giorgia Serughetti docente di filosofia della politica

Gérard Depardieu è stato fermato per violenze e molestie sessuali

Gerard Depardieu uno dei più grandi attori francesi è stato fermato e poi rilasciato: le accuse a suo carico sono pesanti: molestie e violenza sessuale sul set da parte di due donne. Per lui non sono le prime accuse di reati sessuali

Francesco Giorgini:

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 19/06 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-06-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 19/06 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-06-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 17/06/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-06-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 19/06/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 20/06/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Fred Frith, The Border 3) Mina, Insieme 4) Giuseppe Verdi, La Traviata (Preludio Atto Primo) 5) Ivano Fossati con Mario Arcari, Clavio (inedito) 6) Luciano Berio, Oh King 7) Armando Corsi/Mario Arcari, Puerto San Miguel 8) Avarta con Mario Arcari, Cocci di mare 9) Angelique Kidjo, Loloyè 10) The Beatles, Good Night 11) Stevie Wonder, Isn’t She Lovely Ospite in studio Mario Arcari

    Di palo in frasca - 19-06-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 19/06/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 19-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 19/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-06-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 19/06/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 19-06-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 19/06/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 19-06-2025

  • PlayStop

    Dimissioni in polemica con l’assessora. Lascia la presidente della commissione sport del comune di Milano Angelica Vasile

    Si è dimessa la presidente della commissione sport del comune di Milano Angelica Vasile, del Pd. Dimissioni in polemica con l’assessora allo sport Martina Riva accusata di non aver coinvolto la commissione nelle decisioni sulle piscine comunali e su altre questioni riguardanti lo sport a Milano. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la comunicazione sulla non privatizzazione della piscina comunale Argelati. “Un problema di metodo, non di merito. Credo nel coinvolgimento e nella fiducia tra le istituzioni” dice Vasile. L’intervista ad Angelica Vasile di Chiara Manetti.

    Clip - 19-06-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 19/06/2025

    1) “Eliminare Khamenei è uno degli obiettivi della guerra”. Il governo israeliano esplicita la volontà di un cambio di regime in Iran, mentre Trump continua a non prendere una decisione sul suo coinvolgimento nel conflitto. (Luigi Toninelli - Ispi, Roberto Festa) 2) La quotidiana routine mortale di Gaza. Dall’alba di oggi l’esercito israeliano uccide 84 persone, mentre si continua a morire in cerca di aiuti. (Giulio Cocchini - Cesvi) 3) A Buenos Aires migliaia di persone manifestano per sostenere l’ex presidente argentina Cristina Kirchner condannata a 6 anni di reclusione per corruzione. (Marta Facchini) 4) World Music. Louis Moholo, il batterista Jazz sudafricano che ha continuato a portare avanti l’eroica epopea umana dei BlueNotes, che sfidarono l’apartheid con la musica. (Marcello Lorrai)

    Esteri - 19-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 19/06/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 19-06-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 19/06/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 19-06-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 19/06/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 19-06-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Federico Zampaglione

    Sono passati 25 anni dall'uscita de "La Descrizione di un Attimo" dei Tiromancino. Fa quasi strano pensarlo, succede quando un disco riesce ad invecchiare bene. Oggi a Jack Matteo Villaci ne ha parlato con Federico Zampaglione, ed è stata anche l'occasione per parlare di strumenti, di cinema, di onestà artistica, del segreto che permette a te di invecchiare mentre le tue canzoni restano fresche, ma anche di giovani talenti e di come proteggerli.

    Clip - 19-06-2025

  • PlayStop

    Playground di giovedì 19/06/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 19-06-2025

Adesso in diretta