Approfondimenti

La calma apparente in Russia dopo la ritirata della Wagner, la virata a destra della Grecia e le altre notizie della giornata

Russia ANSA

Il racconto della giornata di domenica 25 giugno 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Il giorno dopo il colpo di mano è calma apparente in Russia: torna la normalità nelle strade, sparite le truppe Wagner, scomparso il loro leader Prigozhin. Domani si apre la settimana della resa dei conti per la ministra del Turismo Daniela Santanché finita nella bufera politica e a rischio in quella giudiziaria per le sue società Visibilia. In Grecia Nea Democratia vince le ri-elezioni dopo l’impasse di un mese fa e potrà formare un monocolore.

Cosa è cambiato in Russia dopo il colpo di mano di Prigozhin?

Il giorno dopo il colpo di mano è calma apparente in Russia, torna la normalità nelle strade, sparite le truppe Wagner, scomparso il loro leader Prigozhin. Putin torna in tv per confermare il massimo impegno nella guerra in Ucraina – ma è un messaggio di qualche giorno fa – poi chiama il leader bielorusso Lukashenko, probabilmente, per i dettagli dell’accordo: la Wagner potrebbe trovare casa nel paese alleato per non doversi sciogliere nell’esercito russo e subire un processo.
La domanda che si pone la comunità internazionale è se il colpo di mano di Prigozhin ha minato la coesione interna dell’esercito russo e dell’opinione pubblica. Secondo gli USA sarebbero le “prime crepe” nel sistema di potere del Cremlino. Il racconto di Luca Steinmann:

Intanto il viceministro degli esteri russo vola a Pechino per confermare il sostegno cinese alla leadership di Putin. Il servizio di Gabriele Battaglia:


 

La resa dei conti per Daniela Santanché si avvicina

Si apre la settimana della resa dei conti per la ministra del Turismo Daniela Santanché, finita nella bufera politica, ed a rischio in quella giudiziaria, per le sue società Visibilia.
La ministra potrebbe riferire giovedì in aula, come chiesto dalle opposizioni, ma c’è imbarazzo anche nella maggioranza, in particolare in Fratelli d’Italia per il ruolo di un ex dirigente di Santanché pagato dal gruppo del Senato.

Il Vaticano cambia atteggiamento sul caso di Emanuela Orlandi?

Il Vaticano potrebbe aver cambiato atteggiamento sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Oggi all’Angelus il Papa ha espresso vicinanza ai familiari della giovani scomparsa 40 anni fa che erano presenti in piazza con un sit-in.
Un segnale positivo, un passo avanti per arrivare alla “verità”, ha detto il fratello. In questi giorni la magistratura vaticana ha consegnato i risultati dell’indagine interna alla Procura di Roma.

La Grecia vira a destra

La Grecia vira a destra: Nea Democratia vince le ri-elezioni, dopo l’impasse di un mese fa e potrà formare un monocolore. In Parlamento entrano diversi partiti di ultradestra tra cui gli eredi di Alba dorata che ora si chiamano Spartani. Syriza si ferma sotto il 20%, i Socialisti del Pasok dovrebbero superare il 10% i comunisti attorno all’8%. In serata i risultati definitivi. Dimitri Delionales, giornalista greco:


 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 13/07 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 13/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 13/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 13/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 13-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 13/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 13-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 13/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 13-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 13/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 13-07-2025

  • PlayStop

    Trump e il teorema dei dazi: premere sull'Europa per ottenere da Bruxelles meno regole per le aziende Usa

    Le motivazioni con cui Trump ha deciso il rialzo dei dazi contro l'Europa appaiono un vero e proprio teorema. Secondo Trump il deficit commerciale americano è colpa delle politiche doganali europee. Cosa tutta da dimostrare, direbbe l'economista di Harvard, Jeffrey Sachs. Il deficit americano, la sua ampiezza, rappresentano poi una minaccia alla sicurezza nazionale, sostiene il capo della Casa Bianca. E infine, il teorema trumpiano prevede che per tagliare il deficit commerciale occorra alzare dazi, tariffe barriere. Trump non si sottrae a questo teorema. E oggi lo ha confermato. L'obiettivo finale dell'amministrazione americana - come ci racconta l'economista Marcello Messori - appare sempre di più quello di forzare la mano sui dazi per ottenere poi «compromessi a favore delle Big Tech americane, evitando i regolamenti e le tassazioni tipiche dell'Europa».

    Clip - 13-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 13/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 13-07-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 12/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 12-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 12/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 12/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 12-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 12/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 12-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 12/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 12-07-2025

Adesso in diretta