Approfondimenti

Il governo promette risposte immediate per l’Emilia-Romagna, il cammino per la pace Perugia-Assisi e le altre notizie della giornata

Alluvione Emilia Romagna ANSA

Il racconto della giornata di domenica 21 maggio 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Oggi Giorgia Meloni ha visitato le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna e ha assicurato risposte immediate da parte del governo. In Ucraina il comandante delle forze terrestri di Kiev ha detto che le sue truppe controllano solo una porzione “insignificante” di Bakhmut, il fulcro dell’assedio dei mercenari russi della brigata Wagner. Intanto oggi in diecimila hanno preso parte al cammino per la pace da Perugia ad Assisi, per la terza volta dall’invasione russa in Ucraina. I primi exit poll in arrivo dalla Grecia danno in vantaggio il partito conservatore del premier uscente Mitsotakis.

Meloni promette risposte immediate dopo l’alluvione in Emilia-Romagna

Oggi Giorgia Meloni ha visitato le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. Ha incontrato alcuni cittadini e poi ha fatto il punto della situazione in Prefettura a Ravenna. “Il governo c’è, daremo risposte immediate”, ha detto la Presidente del Consiglio, rientrata dal G7 in Giappone. Martedì ci sarà un Consiglio dei Ministri per i primi interventi, ma secondo le stime delle associazioni di categoria i danni potrebbero ammontare a diversi miliardi di euro. Sulla Romagna, intanto, la pioggia oggi ha concesso una tregua, anche se domani resterà l’allerta rossa. Critica, soprattutto, la situazione nei comuni alluvionati del Ravennate, dove il fango ora inizia a seccarsi. Daniele Perini, consigliere comunale di Ravenna:


 

La battaglia per Bakhmut continua

In Ucraina il comandante delle forze terrestri di Kiev ha detto che le sue truppe controllano solo una porzione “insignificante” di Bakhmut, città della regione di Donetsk dove da mesi è in corso un assedio dei mercenari russi della brigata Wagner. Oggi la Wagner ha rivendicato nuovamente la presa della città, possibilità quest’oggi supportata dalle parole del presidente ucraino Zelensky che ha detto che della città restano solo macerie. Le truppe di Kiev starebbero però avanzando sui fianchi della città. “Sebbene ormai controlliamo solo una parte insignificante di Bakhmut, l’importanza di difenderla resta attuale. Noi continuiamo ad avanzare sui fianchi alla periferia di Bakhmut” ha detto il comandante delle forze terrestri ucraine.

10mila persone al cammino per la pace Perugia-Assisi

In diecimila in cammino per la pace da Perugia ad Assisi. Questa mattina, per la terza volta dall’invasione russa in Ucraina, il popolo della marcia Perugia-Assisi si è mobilitato per dire al mondo di non rassegnarsi alla guerra. In Ucraina come nei tanti conflitti sparsi per il pianeta. Questa edizione della marcia della pace ha messo al centro i giovani, con l’adesione di centinaia di scuole. “Trasformiamo il futuro il tema scelto quest’anno. Presenti anche 150 enti locali e 280 realtà associative. Tra loro lo scrittore Alessandro Bergonzoni, che abbiamo raggiunto:


 

Grecia, i conservatori di Mitsotakis in vantaggio secondo gli exit poll

Si sono chiuse le urne per le elezioni in Grecia. Secondo i primi exit poll, è in testa il partito conservatore del premier uscente Mitsotakis, dato tra il 36% e il 40%. Più staccata Syriza, il partito di Tsipras, data invece tra il 25% e il 29%. Non è ancora chiaro se sarà necessario un secondo turno. Bisognerà aspettare le proiezioni delle prossime ore. Anche Syriza ha invitato alla cautela in attesa dei primi risultati ufficiali. Molto basso invece il dato sull’affluenza: alle 16.30 aveva votato solo la metà degli elettori.

Basta morti in bici, la protesta a Bergamo al passaggio del Giro d’Italia

Oggi, in occasione del passaggio del Giro d’Italia di ciclismo a Bergamo, si è tenuta una protesta per chiedere strade sicure, città a velocità ridotta e piste ciclabili. L’associazione Pedalopolis, insieme alla Fiab, ha appeso diversi striscioni lungo il percorso del passaggio del Giro nella bergamasca. La scritta sopra: “Basta morti in bici: la strada di tutti”. Sentiamo Giulia Porta dell’associazione Pedalopolis:


 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 10/07/2025

    Quando con gli amici si giocava a ruba bandiera, strega comanda color, rialzo, astragolo e molti altri ancora. In questa puntata "amarcord" Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli, insieme agli ascoltatori e ascoltatrici, ricordano tutti i giochi che facevano da bambini.

    Poveri ma belli - 10-07-2025

  • PlayStop

    Osservatorio Nomisma: comprare casa a Milano costa sempre di più

    Tornano a salire, anche se di poco, i prezzi delle case a Milano: è quanto emerge dal secondo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, che nel primo semestre dell’anno registra un +0,6% nel nuovo e un +0,3% nell’usato. Una ripresa del mercato, mostra il rapporto, che arriva dopo mesi in calo. E, su base annuale, i prezzi a Milano scendono, con -0,9% per le abitazioni nuove o ristrutturate al nuovo e -1,2% per quelle usate. Cresce la domanda di acquisto, spesso sostenuta da un mutuo. Il settore commerciale invece rallenta, con negozi e uffici che registrano un calo annuale. Per l’intero 2025, Nomisma stima nel capoluogo lombardo una stabilità del numero di compravendite, dei prezzi e canoni medi e del numero dei contratti di locazione. Chiara Pelizzoni è Senior Project Manager di Nomisma e curatrice del rapporto su Milano.

    Clip - 10-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 10/07/2025

    Iniziamo con artista della settimana e con una notizia piuttosto divertente sul tour in corso di Kendrick Lamar, ma ben presto ci abbandoniamo al fruscio del vinile insieme a Giulia Cavaliere che porta in studio una minuscola parte della sua collezione di vinili, per parlare delle loro storie e del modo in cui la passione del vinile oggi può avere senso senza diventare élitismo e senza prestarsi a operazioni evidentemente di mercato. Nell'ultima mezz'ora parliamo con Soul Beretta, direttore creativo di Metamorfosi, del festival Royal Summer Stage (10-13 luglio) e del successivo La Città che Sale. Chiudiamo con novità musicali e nuovi concerti annunciati. A cura di Luca Santoro.

    Almendra - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    A tempo di parola - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    Rock is dead - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta