Approfondimenti

Com’è finita con Credit Suisse, Putin visita Mariupol, il terremoto in Ecuador e le altre notizie della giornata

Il racconto della giornata di domenica 19 marzo 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. la crisi di Credit Suisse si conclude con il matrimonio, per acquisizione, con l’eterna rivale Ubs: nascerà così un colosso svizzero e mondiale delle finanza con l’approvazione del governo elvetico. All’indomani della manifestazione di Milano, l’obiettivo è unire le forze e calendarizzare la proposta di legge scritta dalle Famiglie Arcobaleno e dalla rete di avvocati Lenford per riconoscere matrimoni e figli delle coppie omosessuali.Dopo l’accusa di crimini di guerra del tribunale dell’Aia, Vladimir Putin ha lanciato la sua sfida visitando per la prima volta le zone occupate dalla Russia in Ucraina. Il terremoto in Ecuador.

La crisi di Credit Suisse si conclude con l’acquisizione di Ubs

Dopo una giornata di tira e molla, tra offerte, rilanci e voci di nazionalizzazione, la crisi di Credit Suisse si conclude con il matrimonio, per acquisizione, con l’eterna rivale Ubs: nascerà così un colosso svizzero e mondiale delle finanza con l’approvazione del governo elvetico e della Banca nazionale che mettono sul tavolo 100 miliardi di liquidità per sostenere l’operazione. Si chiude così la crisi del gruppo che ha bruciato in questa settimana quasi 50 miliardi di franchi di liquidità e che aveva perso un quarto del suo valore azionario nelle ultime settimane. Ubs pagherà 2 miliardi di franchi, ma avrà a disposizione aiuto del governo e una linea di liquidità enorme da parte della banca nazionale elvetica.

La proposta di legge per riconoscere matrimoni e figli delle coppie omosessuali

Unire le forze e calendarizzare la proposta di legge scritta dalle Famiglie Arcobaleno e dalla rete di avvocati Lenford per riconoscere matrimoni e figli delle coppie omosessuali. All’indomani della manifestazione di Milano, è l’auspicio comune delle stesse associazioni con Sinistra Italiana e Verdi, +Europa, ma anche dalle prime dichiarazioni con la segretaria del Pd Schlein e probabilmente i 5 Stelle che hanno però una loro proposta depositata in Parlamento. Mentre la destra va allo scontro ideologico sul tema e insiste che solo coppie formate da un uomo e una donna possano avere il diritto a registrare i figli di una coppia, da Salvini a Fratelli d’Italia a Forza Italia . La ministra della famiglia e pari opportunità Eugenia Roccella afferma che tutti i bambini hanno gli stessi diritti in Italia, per i figli di coppie omogenitoriali quello di essere riconosciuto dal solo genitore biologico e attacca chi chiede uguali diritti parlando di mercato di bambini.

Putin vista per la prima volta le zone occupate dalla Russia in Ucraina

Dopo l’accusa di crimini di guerra del tribunale dell’Aia, Vladimir Putin ha lanciato la sua sfida visitando per la prima volta le zone occupate dalla Russia in Ucraina.
Putin è stato in Crimea e poi a Mariupol, città simbolo dell’invasione. Le autorità russe hanno pubblicato dei filmati della visita: “Dobbiamo iniziare a conoscerci meglio” avrebbe detto Putin ai cittadini che ha incontrato. Con il vice primo ministro Khusnullin ha parlato di piani di ricostruzione di Mariupol, incluso un nuovo ospedale, dopo quello bombardato l’anno scorso con dentro donne incinte e medici.Come leggere gli ultimi spostamenti di Putin?

(di Emanuele Valenti)

I danni e le vittime del terremoto in Ecuador

Sono almeno 14 i morti provocati dal terremoto di magnitudo 6.5 che ieri ha colpito la zona meridionale dell’Ecuador, al confine con il Perù. Centinaia le case crollate, pesanti i danni alle infrastrutture che rendono difficili i collegamenti tra la costa e l’entroterra del Paese. In Ecuador abbiamo raggiunto Davide Matrone, professore di Comunicazione all’Università politecnica salesiana di Quito

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 30/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-04-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 30/04/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 30-04-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 30/04/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 30-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 30/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 30-04-2025

Adesso in diretta