Approfondimenti

Renzo Arbore: “Non sono solo canzonette”

Renzo Arbore era a Milano per presentare il suo ultimo libro E se la vita fosse come una jam session? scritto con la giornalista Lorenza Foschini e con le foto scelte da sua sorella. Lo raggiungiamo al telefono e sembra quasi che sia lui ad accoglierci nella sua trasmissione: sicuramente ci accoglie nel suo mondo, la radio, da uomo di spettacolo che ha inventato e rinnovato la comunicazione e l’entertainment in Italia.

E’ orgoglioso sopratutto della sua Orchestra Italiana con cui è di nuovo in tour, dopo 24 anni di carriera; ci tiene a sottolineare he si tratta della più longeva orchestra stabile del mondo: ”Pensate che neanche Duke Ellington ha suonato così a lungo con gli stessi elementi”. Artisti scelti uno per uno da Arbore, personaggi che amano la musica moderna ma anche la tradizione, seguendo, parole sue, la lezione di Renato Carosone.

La vita come una jam session quindi, una vita passata a improvvisare per cercare di fare qualcosa che non era ancora stato fatto. E’ accaduto in radio con Alta Fedeltà e Bandiera Gialla, è accaduto in televisione con Quelli della notte e Indietro Tutta ma tutto nasce dalla musica: paradigma di quell’unione tra preparazione e improvvisazione che ha reso Renzo Arbore un pioniere in ogni impresa in cui si è cimentato.

“Il jazz è improvvisazione ma ci vuole preparazione e background, se non sai suonare il blues non puoi essere un bravo jazzista”. Più difficile è insegnare la capacità di improvvisare: “In televisione l’ho fatto ad esempio con Roberto Benigni e Marisa Laurito, mentre nella musica è più facile”.

Scopriamo un Renzo Arbore amante dei nuovi media, tanto da passare alcune ore della notte a surfare nel web cercando anche contenuti da proporre sui suoi canali e trovando, non sorprendentemente forse, una genuina mancanza di “recita” che la televisione preconfezionata, tutta uguale e studiata a tavolino, oggi ha perso quasi del tutto.

Nella nostra chiaccherata c’è spazio per qualche aneddoto, come l’ultima puntata di Quelli della notte, “uno dei momenti più belli della mia vita, è importante lasciare un progetto quando il successo è al suo apice. Mi ricordo che alla fine dell’ultima puntata in via Teulada c’erano 5000 persone ad aspettarmi e dovetti aprire il tettuccio della 500 per salutarli e ringraziarli a voce”.

E spazio anche alla politica: “le unioni civili sono necessarie ed inevitabili. Ho vissuto tante battaglie, da quella per il divorzio a quella sull’aborto. Ci arriveremo prima o poi è una questione di evoluzione e progresso”.

Infine la domanda cui tengo di più: Renzo Arbore: alla fine sono solo canzonette oppure no?

“No che non sono solo canzonette! Escludiamo per un attimo “Vamos a la playa” dei Righeira, che pure ha il suo fascino. Canzoni di artisti come De Andrè, De Gregori, Dalla fino a Silvestri e Cristicchi andrebbero studiati a scuola esattamente come la ‘donzelletta vien dalla campagna’. E’ cultura italiana e andrebbe diffusa nel mondo, anche in altre lingue attraverso Internet”.

Ascolta l’intervista integrale con Renzo Arbore:

Intervista Renzo Arbore Audio

  • Autore articolo
    Davide Facchini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 13/10/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 16:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta