Approfondimenti

Renzi vince le primarie del Pd

Si affermano i candidati renziani nelle due principali città dove si è votato per le primarie del Pd (anche se sulla carta a Roma si è trattato di una corsa di coalizione). Una vittoria con un margine più ampio delle previsioni quella di Roberto Giachetti nella Capitale, più contenuta nei numeri quella di Valeria Valente a Napoli, la quale però si confrontava con Antonio Bassolino che gode ancora di una personale rete di consenso.

A Roma nessuno nega che il crollo della partecipazione sia un dato preoccupante.

50mila persone significano quasi la metà di coloro che andarono a votare nel 2013. Depurato il dato dall’assenza di Sinistra Ecologia e Libertà e di tutta la galassia della sinistra, due fattori hanno inciso: lo scandalo di mafia capitale che ha coinvolto anche il Pd e il licenziamento del sindaco Ignazio Marino da parte del suo stesso partito con motivazioni che sono rimaste incomprensibili per molti.

E questo è un motivo di preoccupazione che anche il commissario Orfini, molto vicino a Renzi, sottolineava ieri sera.

L’astensionismo a Roma ha punito la sinistra interna del Partito Democratico in quello che è assomigliato anche a un anticipo di congresso dopo il commissariamento. Ha funzionato l’accordo politico tra Renzi e il presidente della Regione Lazio, Zingaretti. E forse molti oppositori di Renzi sono rimasti a casa.

Ha avuto ancora successo, a Roma come a Napoli, l’immagine di rinnovatore di Renzi a cui i suoi avversari hanno opposto, nella Capitale, un dirigente di lunghissimo corso del partito, mentre a Napoli il tentativo è stato effettuato, con una candidatura dai forti motivi personali, da un uomo che affonda la sua storia in quella del Pci e che è stato sindaco negli anni ’90 e successivamente presidente della Regione Campania. Il contrario della rottamazione.

Ora inizia la vera campagna elettorale con tre candidature a sindaco riconducibili alla maggioranza del Partito Democratico nelle tre principali città italiane. Giuseppe Sala a Milano, Roberto Giachetti a Roma, Valeria Valente a Napoli. Situazioni molto diverse: in particolare a Milano la destra prova a riconquistare la città mentre a Roma Orfini e Giachetti hanno già individuato nel Movimento 5 Stelle l’avversario.

Ma dappertutto esiste un comune denominatore: Renzi, per vincere, deve lavorare per tenere unito il Pd.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 14:32

    A cura di Elisa Graci, Claudio Agostoni, Zacca

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Alessandro Braga, Michele Migone

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 10:35

    A cura di Claudio Jampaglia, Chiara Manetti. Roberto Festa, Fabrizio Tonello

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    "Netanyahu più forte in Israele ma più debole in Medio Oriente"

    La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il Medioriente in generale. Ne abbiamo parlato con il direttore del magazine indipendente israeliano +972, nonchè uno dei fondatori e leader del movimento “Two States One Homeland”, Meron Rapoport. L’intervista, a cura di Diana Santini, comincia con il suo commento al discorso del presidente Usa alla Knesset.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    A cura di Giulia Strippoli e Dario Grande

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

Adesso in diretta