Approfondimenti

Renzi torna per fare il Renzi di sempre

Adesso Renzi può tornare a fare Renzi.

Ha vinto le primarie con una percentuale superiore alle peggiori preoccupazioni di Orlando, che temeva di vedere il suo competitor attorno al 65 per cento. Da ieri sera Renzi non ha più avversari dentro al Partito Democratico in grado di infastidirlo e ricomincerà a dettare la sua linea: dietro al rispetto formale per il Governo Gentiloni si cela un desiderio fortissimo di andare a votare il prima possibile. Fosse per lui, anche subito. Potrebbe riprendere a usare l’argomento che il dato del Sì al referendum è patrimonio suo e che alle elezioni politiche il Pd potrà ottenere di nuovo il 40 per cento, ripetendo la straordinaria affermazione delle europee del 2014 e facendo quindi a meno di qualsiasi alleanza. Non per niente, nelle prime dichiarazioni post primarie, ciò che resta delle minoranze interne, Orlando e Cuperlo, hanno iniziato subito a insistere sulla costruzione di una alleanza solida di centro sinistra. La prospettiva del centro sinistra veniva evocata negli stessi minuti anche dai dirigenti renziani, ma perde vigore. Del resto, la narrazione di Orlando, riportare a sinistra il Pd, non ha funzionato. Non ha scalfito il potere renziano. E il segretario rieletto ha già detto che di D’Alema e degli altri scissionisti non vuole più sentire parlare, mettendo in difficoltà Giuliano Pisapia che da esterno lavora al progetto di centro sinistra. Renzi si tiene tutte le porte aperte, vuole poter giocare la partita delle alleanze coi suoi tempi e coi suoi modi. Nel suo primo discorso da segretario rieletto ha di nuovo attaccato “quelli che sanno dire solo No”. Durante la campagna referendaria era il modo in cui bollava non solo il Movimento 5 Stelle ma anche le sinistre. E si ritorna a parlare, nei corridoi del Pd, di uno scenario per il dopo elezioni politiche che preveda le larghe intese, “con chi ci sta e con chi è necessario”. Senza escludere nemmeno l’ipotesi estrema di un Governo Pd-Forza Italia, se non ci fossero alternative.

Quello che è mancato in queste primarie del Partito Democratico è stato l’entusiasmo del passato. Rispetto alle primarie del 2013 non c’è stato il crollo della partecipazione temuto dai renziani ma l’affluenza è stata la più bassa da quando le primarie sono state istituite. Il calo è maggiore al Nord, comprese le regioni tradizionalmente favorevoli al Pd.  E’ dato soprattutto da una minor fiducia generalizzata. Molti elettori potenziali del Pd si sono tenuti lontani da Renzi, da Orlando, da Emiliano e non vedono un leader che li rappresenti. E’ questo il dato che Renzi dovrebbe tenere in maggiore considerazione e di cui si dovrebbe preoccupare di più.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta