Approfondimenti

Renzi promette soldi ai poveri se vince il Sì

L’intervento di Matteo Renzi alla Festa dell’Unità di Bosco Albergati, nel Modenese, è molto importante per diversi motivi.

Il presidente del Consiglio sembra aver individuato la strategia di comunicazione per uscire dall’angolo in cui lo stesso si è andato a infilare. Durante l’intervento ha detto che è stato un errore personalizzare troppo la consultazione. “Non sono io il padre della riforma, ma Giorgio Napolitano”.

Cosa significa questa uscita? A occhio e croce che Renzi è pronto a spersonalizzare il referendum, cioè a separare il suo destino politico dall’esito della consultazione. Quindi nelle prossime settimane attendiamoci un Renzi che dirà: anche se perdo non me ne vado (dopo aver ribadito questo concetto per mesi e mesi). Non sarà così? Siamo pronti a scommetterci.  In fondo non è lui il padre della riforma, è Napolitano, no?

Questo non significa però che Matteo Renzi non farà di tutto per vincere a novembre. Sta usando molte delle armi a sua disposizione pur di raggiungere l’obiettivo. Dopo le epurazioni Rai (fatte nell’ottica di una normalizzazione in vista del referendum), il presidente del Consiglio ha tirato fuori dal cilindro anche la lotta alle povertà. 

“Se passa il Sì– ha detto nel discorso alla Festa dell’Unità – i 500 milioni risparmiati sui costi della politica pensate che bello metterli sul fondo della povertà e darli ai nostri concittadini che non ce la fanno”.

Vogliamo chiamarla promessa elettorale, come quando si promette di abbassare le tasse prima delle elezioni legislative? Solo che qui, in ballo c’è la Costituzione.

Ne abbiamo parlato con Sandra Bonsanti, di Libertà e Giustizia, paladina del fronte del No che si è detta (ovviamente) scandalizzata dell’uscita di Renzi.

Così come non le sono andate giù le parole di Maria Elena Boschi sui contrari alla riforma. “Non hanno rispetto del Parlamento”, ha detto Boschi. “Dovrebbe studiare un pò di più” – ha ribattuto Bonsanti.

Però, sia l’uscita sui 500 milioni di Renzi (anche se gli esperti dicono che i risparmi sarebbero molto inferiori), sia l’uscita della Boschi fanno comprendere quanto i due siano abbastanza in difficoltà.

I sondaggi indicano il No avanti. Il presidente del Consiglio sa bene che non sarà facile mobilitare il fronte del Sì, non in modo sufficiente per evitare ogni rischio di disfatta politica.

Per questo si prepara a separare il suo futuro politico dal risultato finale del referendum. Ha ammesso di aver compiuto un errore personalizzandolo. “Ma chi non fa errori?”, ha detto retoricamente nel suo discorso.

La strada per rimanere in sella anche dopo la sconfitta è ora aperta davanti a lui.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 07/07/2025

    Quando pedaliamo veloci, velocissimi, alla terza tappa del Tour de France, ma non solo: anche al Giro d’Italia Women. Pedala insieme a noi anche Guido Foddis, l’illustre ospite di questa puntata. Il tutto è condito da un microfono aperto con ascoltatori e ascoltatrici, sui loro "dui" preferiti nel mondo dello sport e dell’arte.

    Poveri ma belli - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta