Approfondimenti

Rage Against the Machine, seconda reunion al Coachella 2020

Coachella Valley Music and Arts Festival

Con l’inizio dell’anno è stata confermata la nuova reunion dei Rage Against the Machine in occasione dell’edizione 2020 del Coachella Valley Music and Arts Festival, già teatro in una loro reunion nell’aprile 2007, sette anni dopo l’ultima esibizione dal vivo.

Ne abbiamo parlato a Jack con Damir Ivic di Soundwall. L’intervista di Matteo Villaci.

Il problema non è il Coachella di per sé, perché già la prima reunion dei Rage Against the Machine avvenne al Coachella nel 2007. Il problema è che è cambiato il Coachella. Nel mio articolo avevo solo sfiorato l’argomento, adesso posso svilupparlo.
Coachella è diventato un festival dove per ottenere un accredito puoi autodichiararti influencer e devi mandare il link dei tuoi account e dimostrare che hai un determinato numero di follower. Se ce l’hai, hai l’accreditamento da vip e tutto un pacchetto speciale. È una scelta più che legittima, ma il Coachella di qualche anno fa era tutt’altro. Era il rock che andava contro il mainstream e contro un certo tipo di classifiche e di impostazioni, contro le Celine Dion di turno. Al posto dei Rage Against the Machine ci avrei pensato un attimo prima di scegliere quella come platea per il ritorno. Capisco che ci sono legati e che l’hanno già usato, capisco anche il legame con la California, ma io ci sono rimasto male.

Al netto delle perplessità di chi si occupa di musica, riesci a darti una spiegazione di questa scelta?

È semplicissima: soldi. Non sto dicendo che loro sono avidi, ma che nel momento in cui fai partire una struttura come quella che può girare intorno ad un concerto dei Rage Against the Machine, pochi festival al Mondo possono permettersi di fare offerte di un certo tipo. E in più bisogna anche capire come sono i rapporti tra di loro. Apparentemente sono sempre stati buoni anche quando Morello andava da una parte e gli altre dall’altra. Che non sia facile vivere all’interno dei Rage Against the Machine anche un Chris Cornell avrebbe potuto testimoniarlo.
Far ripartire questa macchina è dura, c’è bisogno di un’offerta grossa. Poteva essere il Primavera Sound Festival, sarebbe potuto essere più divertente ripartire da lì. Pur con tutta l’apertura verso il pop e il mainstream, il Primavera di Barcellona ha realmente rappresentato un caposaldo di ciò che è indipendente e alternativo.

Cosa dobbiamo aspettarci da parte dei Rage su quel palco? E che tipo di pubblico dobbiamo aspettarci sotto quel palco?

Uno dei ricordi più belli e intensi della mia vita è stato vedere i Rage Against the Machine a Milano. Erano devastanti dal vivo e infatti quello che mi chiedo come sarà quell’impatto ora che vanno verso i 50 anni. Cosa sarà rimasto? Quanto rischiano di essere una cover di loro stessi? Quello che succede davanti al palco mi fa molta paura.
I prezzi dei biglietti del festival si sono moltiplicati in una maniera assurda per mille motivi. Il rischio è ci siano soltanto persone che vanno ad un festival non perché ci credono, ma perché fa figo essere al Coachella.

Foto dalla pagina ufficiale del Coachella Valley Music and Arts Festival su Facebook

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta