Iniziative

 

 

Radio Popolare torna a Fa’ la cosa giusta!

Fa' la cosa giusta 2023

Radio Popolare torna a  “Fa’ la cosa giusta!” – la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili  

Quest’anno saremo “pluripresenti”! Al piano di sopra con il nostro studio mobile, i gadget e i biglietti dell’Operazione Primavera 2023; al piano di sotto con lo stand delle nostre birre, che ritornano dopo ben 4 anni! Vi aspettiamo sia su che giù!


Il palinsesto delle nostre trasmissioni in diretta dallo stand CC8

Venerdì 24 marzo

10.35 – 11.30: 37 e 2 a cura di Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia
11.30 – 12.30: CULT a cura di Ira Rubini
12 .45 – 13.30/13.35 – 14.00: POVERI MA BELLI a cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza
14.00 – 14.30: CONSIDERA L’ARMADILLO a cura di Cecilia Di Lieto
16.30 – 17.30: DI TUTTO UN BOH a cura di Gianpiero Kesten, Clarice e Margherita Fruzza
17.34 – 18.30/18.35 – 19.00: MUOVITI MUOVITI a cura di Luca Gattuso e Marta Zambon

Sabato 25 marzo

10.35 – 11.30: PIOVONO RADIO a cura di Alessandro Gilioli
11.30 – 13.00: GOOD TIMES a cura di Elena Mordiglia
13.15 – 14.00: I GIRASOLI a cura di Tiziana Ricci
14.00 – 15.00: CHASSIS a cura di Barbara Sorrentini
15.35 – 16.30: OLLEARO PUNTO CON a cura di Giulia Strippoli

Domenica 26 marzo

11.30 – 12.30: ONDE ROAD a cura di Claudio Agostoni
17.35 – 18.30: BOLLICINE a cura di Francesco Tragni e Marco Carini

 


La diciannovesima edizione di Fa’ la cosa giusta! si svolgerà il 24-25-26 marzo 2023 presso i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, Via Colleoni GATE 4, angolo Viale Scarampo.

La manifestazione si svolge con orario continuato dalle 9 alle 20, per tutti e tre i giorni.

Compra qui il tuo biglietto.

COME RAGGIUNGERCI
Consigliamo a chi può di venire a piedi o in bici! Fieramilanocity è altresì perfettamente servita dai mezzi pubblici dell’ATM.

Metro
La fermata della metropolitana più vicina è Portello, sulla Linea Lilla (M5). A meno di 10 minuti a piedi c’è anche la fermata Lotto Fiera sulla Linea Rossa (M1).

Mezzi di superficie
Autobus 78 e 48 (fermata via Colleoni).

Treno
Treni F.S. Stazione Centrale – Stazione Garibaldi: Metropolitana Verde (M2) direzione Famagosta fino alla fermata Garibaldi. Passare sulla Linea Lilla (M5) direzione San Siro e scendere alla fermata Portello.

Auto
Dalle Tangenziali seguire la segnaletica che indirizza agli ampi parcheggi di interscambio Cascina Gobba, Famagosta, Bisceglie, Lampugnano, San Donato e Molino Dorino, che corrispondono alle omonime stazioni della metropolitana.

Parcheggio
Esiste un parcheggio a livello superiore delle rampe, sul “tetto” della Fiera, a pagamento e gestito direttamente da Fieramilanocity. L’entrata è presso la Rampa Teodorico, Viale Teodorico, accanto al Gate 10. Questo è anche l’accesso per le auto dotate di contrassegno disabili.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 26/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 26-11-2025

  • PlayStop

    Cpr: le responsabilità dei medici

    Quali sono i criteri attraverso i quali viene data o viene negata l’idoneità sanitaria all’ingresso e alla permanenza di soggetti immigrati nei CPR, Centri di Permanenza per i Rimpatri? Nicola Cocco, medico della Rete Mai più lager - No ai Cpr, ci racconta il caso di un cittadino palestinese ricoverato più volte per gravi atti di autolesionismo eppure dichiarato idoneo alla detenzione.

    37 e 2 - 26-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/11/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    Alessandra Maiorino, Vice capogruppo dei M5S Senato e Coordinatrice Comitato Politiche di Genere e Diritti Civili, ragiona sullo stop alla legge bipartisan in materia di "consenso" rallentata, non a torto secondo la senatrice, dalla presidente della commissione giustizia. Il consenso necessario e cosa manca per attivare una cultura del consenso nell'analisi di Non una di Meno e di una delle sue portavoce. "Una prigione romantica. La rappresentazione della coppia come strumento di controllo" il nuovo libro di Giuseppe Mazza, per Prospero Editore, racconta attraverso campagne, poster, slogan della pubblicità uno dei dispositivi patriarcali ancora oggi più attivi: il romanticismo. E ne traccia le trasformazioni. Elena Mistrello, fumettista e autrice, tra i tanti album anche di Tracciato Palestina e di Sindrome Italia, appena pubblicato in Francia, invitata a Toulouse a un festival è stata respinta all’atterraggio perché “pericolo per l’ordine pubblico in Francia”. Senza provvedimenti giudiziari a suo carico, senza avvocato o spiegazioni. Un caso da sollevare.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

Adesso in diretta