Iniziative

 

 

Radio Popolare a Radiocity 2017

Torna a Milano la kermesse “RadioCity”, l’evento che celebra la radio con oltre 200 emittenti da tutta Europa e più di 70 ore di diretta.

La manifestazione è giunta quest’anno alla sua terza edizione. L’evento, ospitato dall’UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti, si svolgerà da venerdì 21 a domenica 23 aprile con il patrocinio del Comune di Milano: tre giorni di informazione e incontri, musica e intrattenimento, libere frequenze aperti a tutti.

Anche quest’anno Radio Popolare sarà presente con alcune sue produzioni.

Sabato 22 aprile alle 18.30 edizione speciale di Pop Up. Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni, per una volta privi del loro minivan-studio, ma installati sul main stage dell’Unicredit Pavillion. Interverranno con i due conduttori il dj Alessio Bertallot che racconterà l’esperienza e l’evoluzione di Casa Bertallot, la radio web costruita tra le sua mure domestiche e Alessandro Innocenti dell’agenzia di comunicazione MadHouse.

Nella prima ora si esibirà anche live la bella e brava Marianne Mirage, talento emergente della scena musicale italiana.

Seconda parte tutta dedicata alla crew del collettivo radiofonico di RadioAttiva con la compagnia comica Tracataiz, le scelte del dj Marco Rigamonti e la presentazione del nuovo libro di Marco Rossari, “il fantasma dell’elettricità” dedicato a Bob Dylan.

 

Stessa location, ma domenica 23 aprile alle 09.00, il team di De Gustibus (Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi, coadiuvati alla regia da Niccolò Davini) produrranno una insolita e chilometrica Rassegna Stampa Globale.

Inoltre incontreranno l’avvocato Federico Baccomo che presenterà il suo ultimo libro “Anna sta mentendo” (ed. Giunti) e Francesco Roggero, caporedattore di Orrore a 33 giri, che discetterà sugli orrori dei tormentoni estivi.

 

Alle 12.00 Barbara Sorrentini, giornalista di Radio Popolare, e Michela Trevisan,  giornalista di Nigrizia.it e di Gr Africa per Afriradio, modereranno l’incontro “Vocazioni e realtà tra le due sponde del Mediterraneo”.

Ospiti:

Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare, documentarista, scrittore, africanista

Caterina Pisto, giornalista, fondatrice webradio ‘Alta Frequenza’ di Bologna

Prospere Nkenfack, originario del Cameroun, presidente dell’associazione veronese Africasfriends e promotore dell’African Summer School di Verona, sostenuta anche dai Missionari Comboniani di Verona

Suranga Katungampala, Regista di ‘Per un Figlio’, appena uscito. La storia di una seconda generazione. Il film è girato a Verona dove c’è la più grande comunità srilankese in Italia

Antonio Augugliaro, regista ‘Io Sto con la Sposa’

In collegamento telefonico da Nairobi Renato Kizito Sesana, missionario comboniano, fondatore del Koinonia Center di Nairobi e di svariate radio comunitarie

Piefrancesco Majorino, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Radio Popolare, Afriradio e Alta Frequenza

Dalle 18.00 Radio Popolare, con una sua “voce”, sarà inoltre presente a una maratona di lettura:  speaker radiofonici e scrittori insieme, per la chiusura di Tempo di Libri e RadioCity, in una iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 17-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 17-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 17/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-11-2025

  • PlayStop

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA - presentato da Marianna Usuelli

    Note dell’autore - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/11/2025

    Medio oriente: guerra a Gaza, che sviluppi diplomatici dall'Onu e sul piano Trump? La risposta più che scettica di Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della sera. Il Libano tra attacchi quotidiani da Israele e quella capacità di ripartire di un paese che sembra da sempre in guerra nel racconto di Mauro Pompili giornalista freelance da Beirut. Mario Cardinali fondatore e storico Direttore de Il Vernacoliere ci racconta il boom di solidarietà che riporterà in edicola il mensile che sembrava destinato a chiudere. Ilaria Ramoni avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia è coautrice con Fabio Roia di “Mai più cosa vostra” (Mondadori) sulla relazione tra patriarcato, criminalità organizzata e società.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/11/2025

    - 50 lezioni aperte a tutti e tutte sulla disabilità. L’Università Statale si mobilita perché i diritti delle persone con disabilità non restino sulla carta. Ce ne parla la professoressa Stefania Leone. - Il boia e i pasticcini. Considerazioni sui festeggiamenti del Ministro israeliano Ben Gvir all’approvazione della pena di morte per i palestinesi. Ne parliamo con Riccardo Noury. - Segnatevi in agenda questa data: 25 novembre, ore 21,15 al Cinema Ariosto. Vi invitiamo all’anteprima di un film su Fatma Hassona, la giovane fotoreporter palestinese uccisa in un bombardamento dell’Idf. - Amazzonia: la terra delle contraddizioni. Emiliano Guanella ci legge un brano del suo nuovo libro. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 17/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-11-2025

Adesso in diretta