Iniziative

 

 

Radio Popolare a Radiocity 2017

Torna a Milano la kermesse “RadioCity”, l’evento che celebra la radio con oltre 200 emittenti da tutta Europa e più di 70 ore di diretta.

La manifestazione è giunta quest’anno alla sua terza edizione. L’evento, ospitato dall’UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti, si svolgerà da venerdì 21 a domenica 23 aprile con il patrocinio del Comune di Milano: tre giorni di informazione e incontri, musica e intrattenimento, libere frequenze aperti a tutti.

Anche quest’anno Radio Popolare sarà presente con alcune sue produzioni.

Sabato 22 aprile alle 18.30 edizione speciale di Pop Up. Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni, per una volta privi del loro minivan-studio, ma installati sul main stage dell’Unicredit Pavillion. Interverranno con i due conduttori il dj Alessio Bertallot che racconterà l’esperienza e l’evoluzione di Casa Bertallot, la radio web costruita tra le sua mure domestiche e Alessandro Innocenti dell’agenzia di comunicazione MadHouse.

Nella prima ora si esibirà anche live la bella e brava Marianne Mirage, talento emergente della scena musicale italiana.

Seconda parte tutta dedicata alla crew del collettivo radiofonico di RadioAttiva con la compagnia comica Tracataiz, le scelte del dj Marco Rigamonti e la presentazione del nuovo libro di Marco Rossari, “il fantasma dell’elettricità” dedicato a Bob Dylan.

 

Stessa location, ma domenica 23 aprile alle 09.00, il team di De Gustibus (Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi, coadiuvati alla regia da Niccolò Davini) produrranno una insolita e chilometrica Rassegna Stampa Globale.

Inoltre incontreranno l’avvocato Federico Baccomo che presenterà il suo ultimo libro “Anna sta mentendo” (ed. Giunti) e Francesco Roggero, caporedattore di Orrore a 33 giri, che discetterà sugli orrori dei tormentoni estivi.

 

Alle 12.00 Barbara Sorrentini, giornalista di Radio Popolare, e Michela Trevisan,  giornalista di Nigrizia.it e di Gr Africa per Afriradio, modereranno l’incontro “Vocazioni e realtà tra le due sponde del Mediterraneo”.

Ospiti:

Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare, documentarista, scrittore, africanista

Caterina Pisto, giornalista, fondatrice webradio ‘Alta Frequenza’ di Bologna

Prospere Nkenfack, originario del Cameroun, presidente dell’associazione veronese Africasfriends e promotore dell’African Summer School di Verona, sostenuta anche dai Missionari Comboniani di Verona

Suranga Katungampala, Regista di ‘Per un Figlio’, appena uscito. La storia di una seconda generazione. Il film è girato a Verona dove c’è la più grande comunità srilankese in Italia

Antonio Augugliaro, regista ‘Io Sto con la Sposa’

In collegamento telefonico da Nairobi Renato Kizito Sesana, missionario comboniano, fondatore del Koinonia Center di Nairobi e di svariate radio comunitarie

Piefrancesco Majorino, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Radio Popolare, Afriradio e Alta Frequenza

Dalle 18.00 Radio Popolare, con una sua “voce”, sarà inoltre presente a una maratona di lettura:  speaker radiofonici e scrittori insieme, per la chiusura di Tempo di Libri e RadioCity, in una iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 28/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 28-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giulio Cavalli al Teatro della Cooperativa con lo spettacolo "Moussa in paradiso"; al Magazzino Raccordati il Video Sound Art Festival 2025; a Triennale Teatro Umberto Angelini ha presentato il programma di FOG Festival 2026; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

Adesso in diretta