Approfondimenti

Rachele, Diletta e quella dedica così naturale

E’diventato uno di quei fatti che faranno la storia di queste Olimpiadi. Da un giorno, l’attenzione è concentrata tutta su quella dedica così naturale di Rachele a Diletta.

Secondo alcuni è un manifesto contro il pregiudizio; secondo altri è il segnale che anche in Italia i tempi sono cambiati;  forse per la maggior parte (sembra essere questa la reazione più diffusa, almeno vogliamo sperarlo), invece, si tratta semplicemente di amore.

Rachele Bruni, argento olimpica per il nuoto di fondo, ha dedicato la medaglia d’argento alla compagna Diletta. Prima della gara, in un lungo post su Instagram, Diletta le aveva scritto: “Vada come vada, hai reso orgogliosi di te tutte le persone che ti circondano, sei un esempio per tutti noi per grinta e determinazione”.

Poi, dopo la vittoria è arrivata la dedica di Rachele: “Devo ringraziare il mio coach Antonelli che mi sopporta: io sono una testa calda. E anche i miei amici, la mia famiglia e la mia compagna Diletta”.  Così, con naturalezza. Con la normalità dei sentimenti mostrati da un’atleta che non aveva mai sentito il bisogno di fare coming out.  “Vivo la mia vita con naturalezza – dirà poi – Dico solo di non avere paura”.

Una bella lezione quella di Rachele.  Un gesto non politico che diventa uno degli atti più politici nella storia dello sport italiano.  Nulla è sbandierato.  La potenza dei sentimenti espressi con semplicità spazza via ogni possibile polemica, ogni strumentalizzione.  Gli italiani ne parlano, ma forse si trovano sorpresi delle loro stesse reazioni; dal sentire così normale quella normalità espressa da Rachele.

“Tutti gli atleti dedicano le loro vittorie ai mariti o alle mogli o ai compagni. Finalmente è arrivata anche per l’Italia una dedica come quella di Rachele a Diletta – dice Paola Concia, la prima deputata dichiaratamente lesbica nella storia della Repubblica italiana – Il mondo dello sport è stato sempre resistente, poi piano piano si è aperto. Ora aspettiamo che gli atleti omosessuali escano allo scoperto, senza paura”.

Basterebbe seguire l’esempio di Rachele. Una normale dedica a chi le è stato accanto e ha così contribuito alla conquista di quella medaglia. Niente di più. Niente di meno.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 17/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

Adesso in diretta