Approfondimenti

Prove di intesa Pd-Forza Italia

Forza Italia in aula dice No alla fiducia al Governo Gentiloni.

Nelle sedi riservate, invece, sono già stati aperti canali con il Partito Democratico per affrontare il dossier della nuova legge elettorale.

“Magari alla fine non la voteranno ma sono interessati a un testo che vada bene anche a loro” -dicono dal Pd- “si lavora per una proposta da presentare prima del 24 gennaio”.

Ossia prima dell’udienza della Consulta sull’Italicum. Pd e Forza Italia discutono assieme di legge elettorale perché condividono la paura che Grillo, con un maggioritario vecchia maniera, si prenda tutto. Via il ballottaggio e correzioni in senso proporzionale.

L’idea inconfessabile di molti, in entrambi i partiti, sarebbe una legge che consentisse, dopo le elezioni, una “grande coalizione” sul modello tedesco. Un risultato del dialogo potrebbe essere, se non ci saranno intoppi, la “non ostilità” forzista sul percorso in aula. Sarebbe una stampella importante per garantire una chiusura della legislatura in tempi veloci.

L’altra stampella l’ha prefigurata in aula alla Camera Enrico Zanetti di Scelta Civica, ormai tutt’uno con Ala, il gruppo di Denis Verdini. Non votano la fiducia ma escono dall’aula. Se facessero la stessa cosa al Senato significherebbe abbassare il quorum della maggioranza. Oggi il Governo può contare su 169 voti compresi quattro senatori a vita su cinque considerato il No di Mario Monti, con una maggioranza a 161. I 20 bersaniani sono quindi potenzialmente in grado di creare molti problemi all’esecutivo, dopo aver firmato un documento in cui affermano che si riservano di non votare i provvedimenti sgraditi.

Ad esempio quelli sul lavoro. Incombe il pronunciamento della Cassazione che deve ammettere i referendum della Cgil. Il quesito sull’articolo 18, in particolare, è temuto perché costringerebbe la maggioranza a intervenire con delle modifiche, o in ogni caso a pronunciarsi, sul jobs act, uno dei cardini del Governo Renzi. Tanto che l’ipotesi più estrema sarebbe quella di andare a votare prima del referendum, che potrebbe essere fissato tra la metà di aprile e la metà di giugno. Sarebbe un grande azzardo politico ma posticiperebbe il referendum a dopo le elezioni politiche.

I più interessati a votare presto rimangono i renziani. Gli altri, meno. Non solo la minoranza Pd. Mentre Gentiloni era in aula alla Camera a illustrare il programma, si teneva una riunione del gruppo Pd. Tra le diverse componenti della maggioranza renziana sono emerse le sfumature. In Transatlantico esponenti vicini al Governo auspicavano momenti diversi, tra aprile e giugno. Molto dipenderà dall’assemblea del Pd di domenica prossima. Fonti vicine al segretario sussurravano che potrebbe addirittura arrivarci dimissionario. Retroscena a parte, la proposta che Renzi farà per il congresso farà capire qualcosa in più sulla durata della legislatura.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 16/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 16/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 16/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 16/09/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 16/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 16/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 16/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-09-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 15/09/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 15/09/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 15-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 15/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 15/09/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 15/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 15-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 15/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 15-09-2025

Adesso in diretta