Iniziative

 

 

Prog And Frogs a Cascina Caremma!

logo PROG and FROG

24, 25 e 26 maggio nel Parco del Ticino a Besate torna l’affascinante happening tra musica, cultura e benessere. Tra gli invitati Franco Mussida, Michi Dei Rossi, Finisterre, Moongarden e molti altri! La Terza Edizione del Prog And Frogs!

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio a Cascina Caremma (Besate – MI) si terrà la Terza Edizione di Prog And Frogs, una delle rassegne più originali del panorama italiano, imperdibile appuntamento primaverile all’insegna della cultura progressive e del benessere interiore. Non un semplice happening musicale ma qualcosa di più: Prog And Frogs recupera il clima, lo spirito e gli umori dei festival anni ’60 e ’70, quando la musica legava varie aree, dalla meditazione all’arte, con mercatini, workshop, mostre fotografiche e campeggio gratuito. E’ la location a fare la differenza, Cascina Caremma: immersa nel Parco del Ticino, è una realtà partita nel 1988 con la conversione dei terreni al metodo di produzione biologico, divenuta nel corso degli anni un apprezzato agriturismo ma soprattutto un laboratorio di idee e iniziative per la tutela e la valorizzazione del territorio.

 

Prog And Frogs è un progetto corale nato dall’impegno di tre realtà differenti, unite per un obiettivo comune: l’imprenditoria sul territorio di Gabriele Corti (Cascina Caremma), la discografia indipendente e progressiva di Matthias Scheller (AMS Records), l’esperienza radiofonica di Renato Scuffietti (Radio Popolare). Gli artisti partecipanti sono stati selezionati dalla redazione di From Genesis To Revelation, ventennale programma dedicato alla cultura prog-rock sulle frequenze di Radio Popolare, mediapartner della manifestazione. Presentazioni, chiacchiere e opinioni sul mondo della musica con artisti, luminari e illuminati. Il programma è avvincente e diviso tra il Fienile di Cascina Caremma divenuto Main Stage e il Ticino Park Stage, dedicato alla musica elettronica notturna: si alterna così una proposta progressive, avant-rock, folk e psichedelica alla nottata chill-out.

 

Si parte venerdì 24 maggio alle 19.00, con i concerti del trio Coltri Menduto Morelli, Ancore d’Aria e Moongarden; dalla mezzanotte Electronic Friday Night Fever (Audio-video – NTK Sound System). Sabato 25 a mezzogiorno lo Street Country Food al centro del prato The Square; alle 15.00 in Sala Stalla il cineconcerto “terrificante”, La scala di Satana (film muto del 1929 di Benjamin Christensen) musicato dai Sincopatici; alle 16.30 l’incontro con l’artigianato musicale nel workshop di Mariotti Guitars; alle 17.00 Franco Mussida presenta il suo ultimo libro Il pianeta della musica(Salani), che nell’esplorare il rapporto tra musica, emozione e vibrazioni è perfettamente in linea con il clima di Prog And Frogs. Parallelamente a questi eventi, nell’Area Ticino Park la musica si fa elettronica e ambient con Soundscape Floating Frequencies, dalle 18.00 il Main Stage si anima con gli attesi concerti di Nahawand Trio, Il Bacio della Medusa e soprattutto i Finisterre, la band guidata da Fabio Zuffanti che torna dopo 15 anni di assenza. A mezzanotte Electronic Friday Night Fever (Marvu Vinyl Set).

 

La giornata finale, domenica 26 maggio, si apre al mattino con yoga e concerto di campane, a seguire il pranzo collettivo al centro del prato, alle 15.00 in Sala Stalla Le foto del rock, la mostra dedicata a quarant’anni di concerti milanesi a cura di Massimo Barbaglia, Bruno Marzi e Fabio Minotti. Dopo Mussida, arriva un altro gigante della musica italiana: Michi Dei Rossi, batterista delle Orme, che si racconterà ai microfoni di Scuffietti. Gran finale con il concerto di Mr. Punch, Fossick Project e CFC.

  • Autore articolo
    Renato Scuffietti
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 16/10 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 16/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 16/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 08:38

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 16/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 16/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 15-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 15/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 15-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 15/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 15/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 15-10-2025

  • PlayStop

    Da Gaza a Milano: il racconto degli studenti usciti dall’inferno della Striscia

    Due anni di genocidio nelle parole dei giovani palestinesi appena usciti da Gaza, insieme al prof. Stefano Simonetta prorettore della Statale di Milano che li ha portati in Italia. Con Paolo Romano, consigliere regionale del PD, il trattamento subito dagli attivisti della Global Sumud Flotilla dopo la loro detenzione. Conduce Martina Stefanoni

    Live Pop - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

Adesso in diretta