Approfondimenti

Profughi da settembre al campo base Expo

Da settembre i rifugiati saranno sistemati nell’ex campo base Expo. La conferma dopo il vertice questa mattina in Prefettura con il sindaco Beppe Sala e l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino e il prefetto Alessandro Marangoni, assieme al sottosegretario all’Interno Domenico Manzione e il capo dipartimento per l’immigrazione del Viminale, Mario Morcone.

Vertice che ha in qualche modo chiuso la vicenda, che si trascinava da molti mesi. Contro l’ipotesi di utilizzare l’ex campo base di Expo ci sono state le proteste della destra, in prima fila il governatore lombardo Maroni.

“Maroni se ne faccia una ragione, noi i profughi lì ce li metteremo”, così il sindaco Sala oggi. Oppure, ha aggiunto, Maroni faccia in modo che ci sia più equilibrio tra Milano e le altre città sul numero di migranti ospitati

Mario Morcone sostiene che “se tutti partecipassero, non ci sarebbero problemi. Il primo dovere che abbiamo è rispettare le persone”. Lo sforzo dovrebbe essere nazionale.

Ascolta Mario Morcone

Mario Morcone

Milano al momento ha in carico 3.150 profughi. Una situazione ormai al limite. E questa mattina Sala e Majorino hanno chiesto lo stop di nuovi arrivi su Milano, senza però, ha sottolineato il sindaco, mettere in discussione il criterio per cui il 14 per cento dei migranti vengono destinati alla Regione Lombardia. Il nodo è la distribuzione sul territorio.

Il Comune sta vagliando anche l’ipotesi di utilizzare altri luoghi sul territorio, come le caserme. E di impiegare i richiedenti asilo, sul base volontaria, per pulizia ed attività anti-degrado nei quartieri.

Un’altra delle questioni che hanno tenuto banco in questi mesi e quante persone andranno nell’ex campo base. Per ora si parla di 150 persone. Un numero che però potrebbe salire, dice l’assessore Majorino. Che incalza: tutti devono fare la propria parte, basta con i sindaci che impediscono di accogliere sul proprio territorio.

Ascolta Pierfrancesco Majorino

majorino per sito

  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

Adesso in diretta