Approfondimenti

Pose, la New York queer degli anni 80

Pose FX

Siamo a New York, nel 1987. C’è già Donald Trump – ricordate? – anche se non sta alla Casa Bianca ma in cima a un grattacielo dorato sulla Fifth Avenue. E l’immaginario che incarna, la ricchezza arrogante e ostentata, un successo che corrisponde al lusso senza freni, sono il Sogno americano degli anni 80, quello cui aspirano tutti, poveri o ricchi, fatto di rampantismo yuppies e consumismo sfrenato, e perfetta aderenza alle rassicuranti regole del conformismo borghese.

Nel 1987 c’è anche un’altra New York, però, ed è quella che racconta Pose, la nuova serie creata da Ryan Murphy e che negli Stati Uniti ha debuttato all’inizio di giugno, il mese dell’orgoglio LGBTQ: è la Manhattan queer, che scorre parallela alle strade dell’edonismo mainstream, esiste nei sotterranei dei grattacieli o lungo i moli dell’Hudson, esplode nei locali semi-clandestini dove si organizzano i Ball, cioè gioiose sfilate in cui ci si sfida a essere il più possibile regali, alteri e favolosi, nelle discoteche e nelle strade dove si può immaginare il futuro inventando nuovi stili di danza, come il voguing (che sarà poi portato alla notorietà da Madonna).

Una comunità composta in gran parte di giovanissimi ragazzi cacciati di casa dai genitori perché omosessuali, di sex worker, senzatetto e piccoli spacciatori di droga, di persone transgender che il costo di «essere autentiche» lo pagano, altissimo, in ogni istante quotidiano; una comunità in cui ognuno si sceglie la propria famiglia, e con essa prova ad agguantare una felicità luminosa, costantemente negata da tutto e da tutti, dalle discriminazioni costanti alla tragica epidemia HIV.

Pose è, a oggi, la serie con il maggior numero di attori trans della storia della tv: Murphy e i suoi collaboratori hanno proceduto a un attento processo di casting, decisi a offrire i ruoli di personaggi transgender solo a interpreti transgender, e scovando così attrici rivelazione come la bellissima ex modella Indya Moore o l’energica MJ Rodriguez. C’è anche qualche nome più noto, nel cast (come James Van Der Beek, che vent’anni fa fu Dawson in Dawson’s Creek), ma la maggior parte dell’azione, rutilante e colorata, che a tratti sfiora i toni della favola ma è sempre di una sincerità commovente, è affidata a un gruppo entusiasta di facce nuove. Che mette in scena, nel dettaglio e con empatia, un preciso periodo storico e un universo affascinante a molti sconosciuto, di straordinaria e contagiosa vitalità.

«Ognuno ha bisogno di sentirsi superiore a qualcun altro, ma è una linea che finisce con noi» si sente dire la protagonista Blanca da un’amica, che con “noi” intende “donne transgender di colore”. «Perché mai t’infili sempre nelle battaglie che non puoi vincere?» «Perché sono quelle per cui vale la pena combattere», è la risposta, retorica ma efficace, di Blanca. E a giudicare da chi oggi s’è trasferito dalla sua torre in Fifth Avenue alla Casa Bianca (o da chi s’è accaparrato, qui da noi, il ministero della famiglia) è una lotta ancora lunga. Ma di quelle per cui vale la pena combattere sempre, riuscendo pure nel frattempo a essere se stessi: felice Pride a tutti!

Pose FX
Foto dalla pagina FB di Pose https://www.facebook.com/PoseOnFX/
  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/03 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/03 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/03/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-03-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/03/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-03-2025

  • PlayStop

    Blues e dintorni di venerdì 21/03/2025

    "Blues e dintorni" vuole essere un programma dove il termine blues sta soprattutto a significare musica dell'anima, non necessariamente espressa in dodici battute. Questo vuol dire che ci sarà anche canzone d'autore, dialettale e magari anche elettronica se il principio di fondo verrà rispettato. Insomma musica circolare purchè onesta e genuina che prevede anche ospiti in studio qualora ce ne sia la possibilità. Un'ora di chiacchiere (poche) e musica (tanta) per addentrarci lentamente nella notte. FOTO|  Rodrigo Moraes  from São Paulo, brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Blues e dintorni - 20-03-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/03/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-03-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/03/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-03-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 20/03/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 20-03-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 20/03/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 20-03-2025

Adesso in diretta