Approfondimenti

Pinocchio all’Inferno

La circostanza è curiosa: Antonio Latella, uno dei maggiori protagonisti della scena teatrale italiana, si sofferma a dare gentilmente spiegazioni a mamme e bambini che, incautamente, sono venuti al Piccolo Teatro Strehler a vedere il suo “Pinocchio”, pensando che si tratti di una innocua versione della celebra favola di Collodi.

Accadeva dopo le prime repliche del nuovo spettacolo firmato dal regista e prodotto dal Piccolo Teatro. Poi, l’equivoco si è gradualmente chiarito: questo “Pinocchio” è certamente quello di Collodi ma ne rappresenta l’animo oscuro e il volto meno rassicurante.

Un allestimento destinato a lasciare il segno nella memoria e nei sensi degli spettatori, addetti ai lavori o no: il Pinocchio di Latella è un burattino/bambino/adolescente nato dal capriccio di un padre anziano e anaffettivo, che mangia e beve i trucioli che piovono incessantemente sulla scena, non riesce a dire “mamma”, porta appeso al collo il pesante ceppo di legno da cui è nato e cerca di difendersi da una legione di adulti e fantasmi, di cui la Fatina Azzurra non è affatto la rappresentante benigna.

Come forse nelle originarie intenzioni di Collodi (che aveva condannato a morte il suo primo Pinocchio, per poi emendare la fiaba su istanza dei piccoli lettori), questo Pinocchio è acido e straziante, aggressivo e indifeso, pericolosamente simile a tanti adolescenti contemporanei ma forse anche a quelli dei bei tempi andati, quando molestie e maltrattamenti certo non mancavano, bastava non parlarne in pubblico.

Perennemente in viaggio fra due mondi, un cupo aldilà assai realistico (e punteggiato da riferimenti danteschi) e un aldiqua altrettanto infernale (con citazioni di letteratura contemporanea e squarci di urgente attualità), lo sventurato/mefistofelico Pinocchio obbliga il suo impavido interprete (Christian La Rosa) e tutto l’eccellente cast dello spettacolo ad acrobazie fisiche e, diremmo, anche morali.

Non c’è remissione, nè per gli adulti, nè per i burattini che diventano bambini e poi uomini, destinati a trascinarsi dietro i brutti ricordi e le domande senza risposta per tutta la vita. Con buona pace di Disney e dei suoi finali melensi.

Impossibile dire se si tratti di un “bello” spettacolo, l’aggettivo stavolta è davvero poco appropriato. Di certo, è uno spettacolo indimenticabile.

E attenzione, lo ripetiamo: NON è uno spettacolo per bambini!

ANTONIO LATELLA PINOCCHIO

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta