Approfondimenti

Perry Mason 2020, il ritorno dell’avvocato più incorruttibile d’America

perry mason 2020

Insieme ad Atticus Finch, il papà della protagonista-narratrice di Il buio oltre la siepe, è Perry Mason l’avvocato più celebre dell’immaginario a stelle e strisce: retto, incorruttibile, pressoché infallibile, difende solo imputati di specchiata innocenza e riesce sempre a scagionarli, spesso spingendo il vero colpevole a una pubblica confessione, interrogandolo alla sbarra dei testimoni.

Perry Mason andò in onda per la prima volta dal 1957 al 1966, in bianco e nero, sulla rete statunitense CBS, per un totale di 271 episodi considerati il fondamento di un genere televisivo di grande successo, il legal drama o courtroom drama, quel tipo di serialità in cui ogni episodio è organizzato attorno a un caso dibattuto in tribunale. A interpretare il protagonista, l’attore Raymond Burr, che pochi anni prima era stato l’inquietante assassino di La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock, e che, successivamente, sarebbe rimasto per sempre Perry Mason: letteralmente fino alla morte, visto che tra anni 80 e 90 ritornerà a vestire il ruolo per molti tv movie gialli della NBC. Eppure Burr non è l’unico volto di Mason: negli anni 30 era stato interpretato al cinema da Warren William, in alcuni film della Warner Bros., e negli anni 70 la CBS aveva tentato un primo revival televisivo, con Monte Markham. Alla lista si aggiunge anche Matthew Rhys, che qualche spettatore già conosce per esser stato la spia Philip Jennings in sei stagioni della bellissima serie The Americans. Ora interpreta il celebre avvocato in una nuova versione di Perry Mason, in onda su Sky Atlantic e disponibile su Now Tv.

La serie, prodotta da HBO, è però molto molto diversa dal Perry Mason classico che in molti ricordiamo: tanto per cominciare, si tratta a tutti gli effetti di un prequel, e anche, più propriamente, di una origin story. Perry non è ancora un avvocato, ma un investigatore privato, e non esattamente di grande successo: negli anni 30 della Grande depressione, subito dopo un brutto divorzio, con un figlio lontano, gli incubi della Prima guerra mondiale a tormentarlo e un frequente ricorso all’ubriachezza, sembra un personaggio disperato e alla deriva.

La prima stagione del nuovo Perry Mason, allora, è la storia di come quest’uomo spezzato si trasforma nel difensore dei deboli per eccellenza, cercando di risolvere, contro tutto e tutti, un caso terribile – il rapimento e l’omicidio di un neonato, di cui viene accusata la madre, in un processo spettacolarizzato dai media – e scoperchiando un intrigo purulento di corruzione che coinvolge mezza Los Angeles. Ed è soprattutto l’ambientazione da classico noir losangelino, con impeccabile ricostruzione d’epoca, a dare fascino a questo nuovo Perry Mason, che si avvicina di più al clima dei romanzi di Eric Stanley Gardner, pubblicati con frequenza impressionante dal 1933 fino agli anni 80. L’assistente Della Street, l’investigatore Paul Drake, il procuratore distrettuale e nemesi Hamilton Burger: i personaggi classici ci sono tutti, anche se ancora parecchio diversi da quelli che diventeranno.

HBO aveva inizialmente presentato la nuova Perry Mason come una miniserie, ma – andata in onda in Usa quest’estate – si è rivelata una delle serie recenti più di successo del canale: una seconda stagione è confermata, e Perry è sicuramente già pronto ad accettare un nuovo caso.

Foto | Facebook

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 15/03 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 15/03 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 15/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/03/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 15/03/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 15-03-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 15/03/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 15-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 15/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-03-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 15/03/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 15-03-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 15/03/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 15-03-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 15/03/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 15-03-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 15/03/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 15-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 15/03/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-03-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 15/03/2025

    CHASSIS 15 marzo 2025 live da Fa’ la cosa giusta - con Erica Arosio (Sguardi Altrove), Alessandra Speciale (Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina), Fabio Mantegazza (Hollywood e il mito americano) e Federico Osmo Tinelli (FIlmix). Intervista a Christian Petzold ospite al Bergamo Film Meeting. Da Roma Luigi Ambrosio e Anna Bredice, inviati alla manifestazione Una Piazza per l’Europa. Tra le uscite: “La città proibita” di Gabriele Mainetti; “Dreams” di Dag Johan Haugerud; “The breaking ice” di Antony Chan; “Il caso Belle Steiner” di Benoit Jacquot; “Lee Miller” di Ellen Kuras.

    Chassis - 15-03-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 15/03/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 15-03-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 15/03/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 15-03-2025

  • PlayStop

    Good Times di sabato 15/03/2025

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli appuntamenti fissati dal calendario, ma anche le occasioni offerte dall’ozio. Un dispenser di proposte e suggestioni per vivere al meglio il proprio tempo libero. Tutti i sabati, dalle 11.30 alle 12, Good Times è il nostro viaggio nelle proposte del fine settimana. E insieme il nostro augurio per trascorrere giorni belli e momenti felici. Conduce Elena Mordiglia.

    Good Times - 15-03-2025

Adesso in diretta