Approfondimenti

Perry Mason 2020, il ritorno dell’avvocato più incorruttibile d’America

perry mason 2020

Insieme ad Atticus Finch, il papà della protagonista-narratrice di Il buio oltre la siepe, è Perry Mason l’avvocato più celebre dell’immaginario a stelle e strisce: retto, incorruttibile, pressoché infallibile, difende solo imputati di specchiata innocenza e riesce sempre a scagionarli, spesso spingendo il vero colpevole a una pubblica confessione, interrogandolo alla sbarra dei testimoni.

Perry Mason andò in onda per la prima volta dal 1957 al 1966, in bianco e nero, sulla rete statunitense CBS, per un totale di 271 episodi considerati il fondamento di un genere televisivo di grande successo, il legal drama o courtroom drama, quel tipo di serialità in cui ogni episodio è organizzato attorno a un caso dibattuto in tribunale. A interpretare il protagonista, l’attore Raymond Burr, che pochi anni prima era stato l’inquietante assassino di La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock, e che, successivamente, sarebbe rimasto per sempre Perry Mason: letteralmente fino alla morte, visto che tra anni 80 e 90 ritornerà a vestire il ruolo per molti tv movie gialli della NBC. Eppure Burr non è l’unico volto di Mason: negli anni 30 era stato interpretato al cinema da Warren William, in alcuni film della Warner Bros., e negli anni 70 la CBS aveva tentato un primo revival televisivo, con Monte Markham. Alla lista si aggiunge anche Matthew Rhys, che qualche spettatore già conosce per esser stato la spia Philip Jennings in sei stagioni della bellissima serie The Americans. Ora interpreta il celebre avvocato in una nuova versione di Perry Mason, in onda su Sky Atlantic e disponibile su Now Tv.

La serie, prodotta da HBO, è però molto molto diversa dal Perry Mason classico che in molti ricordiamo: tanto per cominciare, si tratta a tutti gli effetti di un prequel, e anche, più propriamente, di una origin story. Perry non è ancora un avvocato, ma un investigatore privato, e non esattamente di grande successo: negli anni 30 della Grande depressione, subito dopo un brutto divorzio, con un figlio lontano, gli incubi della Prima guerra mondiale a tormentarlo e un frequente ricorso all’ubriachezza, sembra un personaggio disperato e alla deriva.

La prima stagione del nuovo Perry Mason, allora, è la storia di come quest’uomo spezzato si trasforma nel difensore dei deboli per eccellenza, cercando di risolvere, contro tutto e tutti, un caso terribile – il rapimento e l’omicidio di un neonato, di cui viene accusata la madre, in un processo spettacolarizzato dai media – e scoperchiando un intrigo purulento di corruzione che coinvolge mezza Los Angeles. Ed è soprattutto l’ambientazione da classico noir losangelino, con impeccabile ricostruzione d’epoca, a dare fascino a questo nuovo Perry Mason, che si avvicina di più al clima dei romanzi di Eric Stanley Gardner, pubblicati con frequenza impressionante dal 1933 fino agli anni 80. L’assistente Della Street, l’investigatore Paul Drake, il procuratore distrettuale e nemesi Hamilton Burger: i personaggi classici ci sono tutti, anche se ancora parecchio diversi da quelli che diventeranno.

HBO aveva inizialmente presentato la nuova Perry Mason come una miniserie, ma – andata in onda in Usa quest’estate – si è rivelata una delle serie recenti più di successo del canale: una seconda stagione è confermata, e Perry è sicuramente già pronto ad accettare un nuovo caso.

Foto | Facebook

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta