Approfondimenti

Parla il sindaco: “Abbassare i toni”

A chi parla davanti al registratore acceso interessa poco la dinamica di quanto successo, se Francesco Sicignano ha sparato in cucina o dalla finestra, se il ventiduenne ucciso era dentro o fuori casa, se stava scappando o cercando di entrare, se era armato o disarmato: “Se entri in casa mia per rubare, io ti sparo”.

Vaprio d’Adda è un Comune di 8 mila abitanti dell’hinterland est di Milano, stretto tra l’autostrada A4 e il fiume Adda. File di capannoni si alternano ai pochi campi rimasti, i condomini e le villette e case indipendenti. Come quella di tre piani in cui vive Francesco Sicignano, il pensionato 65enne che ha ucciso con un colpo di pistola un ladro di 22 anni. Un paese scosso Vaprio, dalla tragedia successa e dall’attenzione mediatica che l’ha seguita. Furgoncini, luci e telecamere hanno lasciato il paese solo dopo i Tg della sera, domani molti di loro saranno ancora lì.

Siamo a Vaprio, ma potremmo essere nel Comune a fianco, o in quello dopo ancora se solo i fatti fossero successi lì. Le parole che escono dalla bocca delle persone che abbiamo incontrato per strada sono parte di quel pezzetto di Italia che pensa sia drammatico ma inevitabile farsi giustizia da sè. In un pomeriggio passato a camminare tra centro storicoA e periferia di Vaprio sono la maggioranza. Chi fa capire di pensarla diversamente non vuole parlare, quasi non volesse, per pudore o paura, farsi sentire dagli altri. Tutti però concordano su una cosa: ci sono troppo furti. E per molti “l’esasperazione può portare anche a farsi giustizia da soli”. “Carabinieri e polizia non ci sono – dicono – e le denunce restano inchiostro sulla carta”. Un negoziante dice di non aver comprato la pistola solo per evitare di usarla, “perché se ti entrano in casa o in negozio e hai una pistola nel cassetto la usi”. E quindi, ha fatto bene il signor Sicignano sparare? “Si, ha fatto bene. Ora la sua vita è rovinata, ma capisco perché l’ha fatto e lo farei anch’io”.

 

vox vaprio 1

 

Il sindaco di Vaprio Andrea Beretta guida un’amministrazione di centro sinistra da maggio 2014. Ha scelto di parlare ai nostri microfoni dopo aver rifiutato altre interviste in Tv, “quello che è successo è una disgrazia – racconta – c’è un concittadino in una situazione umana e giudiziaria complicata, un ragazzo morto e il dolore di entrambe le famiglie”. Ma c’è un problema sicurezza, un allarme per i furti in casa di cui tutti parlano? “I furti hanno un andamento altalenante – spiega il sindaco -. Ho incontri frequenti con i carabinieri e loro dicono che non c’è una situazione da allarme rosso. Capisco però che la percezione tra gli abitanti possa essere diversa”. Cosa fare, dunque. “Le forze dell’ordine vanno messe nella condizione di lavorare meglio e sulla prevenzione – prosegue – ma in questi tempi hanno carenza di uomini e fondi. Hanno un territorio vasto da controllare, non è semplice controllarlo e fanno del loro meglio. Ma devono essere messi nella condizione di poter fare di più”.

Delle manifestazioni della Lega e di Fratelli d’Italia il sindaco non vuole parlare: “Vorreia si abbassassero i toni”, ripete pacatamente. Un appello sincero, consapevole che dovrà confrontarsi anche con quella parte di cittadini che si sentono abbandonati dalla istituzioni e che pensano che “sparare si può”. Abbassare i toni, non spettacolarizzare un dramma, intanto fuori dalla casa dove è avvenuto l’omicidio campeggia ancora lo striscione lasciato dopo la fiaccolata di martedì sera: “La difesa è sempre legittima” è scritto sopra. Firmato, Fratelli d’Italia.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 09/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 09-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 09/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 09/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 09-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di mercoledì 09/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 09-07-2025

  • PlayStop

    A Milano indagati 9 estremisti di destra per le ronde cosiddette anti-maranza

    Organizzavano ronde contro gli immigrati, che definivano maranza. Pestaggi spesso ripresi anche con i telefoni cellulari e pubblicati sui social network e nei canali telegram. Il primo pubblicato era stato quello alla Darsena di Milano dove i rondisti si accanivano contro un ragazzo accusato di aver rubato una collanina colpendolo con calci e pugni. Oggi in nove, vicini agli ambienti di estrema destra, Forza Nuova in particolare, sono stati indagati dalla Procura di Milano. Ce ne parla il nostro collaboratore da Palazzo di Giustizia, Andrea Siravo.

    Clip - 09-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di mercoledì 09/07/2025

    Quando facciamo due palleggi in un campetto da basket o due tiri in porta con gli amici sotto casa. Ma i campetti diventano anche arte urbana sotto le pennellate di Francesca Cassani (su instagram e tiktok: nineinthepaint). In studio Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli.

    Poveri ma belli - 09-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di mercoledì 09/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    A tempo di parola - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    Rock is dead - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta