Approfondimenti

Parigi, giallo sulla fine di Abdelhamid Abaaoud

Non è chiaro il destino di Abdelhamid Abaaoud, la mente degli attentati terroristici di Parigi. Secondo fonti di intelligence riportate tra gli altri dal Washington Post sarebbe stato ucciso nel corso del blitz della polizia a Saint-Denis: sarebbe suo il terzo e ultimo corpo ritrovato nell’appartamento del sobborgo parigino, dove alle 11.30 si è concluso un blitz delle teste di cuoio durato cinque ore. Il procuratore generale di Parigi Francois Molins, però, non conferma: “Stiamo ancora identificando i corpi”, ha detto nel corso di una conferenza stampa cominciata intorno alle 19.15.

Insieme ad Abbaoud, sono morti altri due terroristi: una donna si è fatta saltare in aria e un uomo è morto in un conflitto a fuoco  nell’appartamento. La donna ora ha un nome: si tratta di Hasna Aitboulahcen, cugina di Abaaoud. Un testimone ascoltato da Le Parisien la descrive come una donna “bionda, con i capelli lunghi”. Nata a Clichy La Garenne, aveva 26 anni ed era francese di passaporto.

Nel corso del blitz ci sono stati sette arresti: tra questi, tre persone sarebbero state prese in custodia nell’appartamento oggetto del raid; altre due, un uomo e una donna, sarebbero state arrestate vicino all’appartamento.

Pare invece in fuga da ieri Salah Abdeslam, che in un primo momento sembrava presente a Saint Denis, insieme agli altri attentatori. Il sito spagnolo El Espanol  ha pubblicato un comunicato della polizia di Madrid che descrive una Citroen Xsara che potrebbe trasportare Salah Abdeslam, l’ottavo terrorista.

Obiettivo del raid della polizia l’appartamento dove si nascondevano i presunti responsabili dell’attacco, i quali già stavano pensando ad un nuovo attentato alla Defense, sempre a Parigi.

In un tweet, la polizia di Saint-Denis ha detto che l’operazione è ancora in corso e che cinque agenti “risultano leggermente feriti“.

Il presidente francese François Hollande ha seguito gli eventi in riunione di emergenza all’Eliseo con il primo ministro Manuel Valls, il ministro degli interni Bernard Cazeneuve, il ministro della Difesa Jean-Yves Le Drian, quello degli esteri Laurent Fabius e della giustizia Christiane Taubira.

Intorno alle 4.30 del mattino, la polizia ha preso d’assedio l’appartamento, che si trova in una strada stretta di Saint-Denis, Rue du Corbillon.

Tutta la zona attorno all’appartamento, che si trova nel centro di Saint-Denis, è rimasta bloccata. Chiuse le scuole, i negozi. Il sindaco ha chiesto alla cittadinanza di “non uscire per le strade”. Intorno alle 7.30 sono state udite delle esplosioni.

Tra gli arrestati, c’è anche la persona che risulta essere l’intestatario del contratto di affitto dell’appartamento. Prima di essere preso in custodia dalla polizia, l’uomo ha spiegato a France Press, in condizione di anonimato: “Un amico mi ha chiesto di sistemare due suoi amici in casa per alcuni giorni. Gli ho detto che non c’erano i materassi, mi ha risposto che non c’erano problemi, che volevano solo dell’acqua e la possibilità di pregare. Mi è stato chiesto di fare un favore, ho fatto un favore. Non sapevo fossero terroristi”.

Quindici persone, racconta Le Figaro, tra cui donne e bambini, sono state evacuate dal palazzo dove è in corso l’operazione di polizia. Un centro di counselling psicologico è stato approntato poco lontano.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 03/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 03-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 03/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 03-07-2025

  • PlayStop

    Ardone: “L’assenza del ministro Giuli al Premio Strega: è la fine della comunicazione tra chi fa cultura e chi dovrebbe governarla”

    Dopo le polemiche sull’assenza del ministro Giuli, che sostiene di non avere nemmeno letto i libri della cinquina dei finalisti, sarà assegnato questa sera il premio Strega 2025. Quella di oggi, si è saputo nel pomeriggio, potrebbe anche essere l'ultima edizione che si terrà al Ninfeo di Villa Giulia. Per l'anno prossimo il ministero vorrebbe spostare la cerimonia a Cinecittà. La provocazione del ministro Giuli è l’ennesima spia dell’insofferenza della maggioranza nei confronti di un mondo, quello della cultura, che vorrebbe riplasmare a proprio piacimento. Anna Bredice ha intervistato su questo la scrittrice Viola Ardone.

    Clip - 03-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 03/07/2025

    Quando ci buttiamo nel pogo di un concerto metaforico insieme agli ascoltatori e ascoltatrici che ricordano le loro gesta sotto i palchi e in mezzo alla polvere. Ospite della puntata Claudio Trotta di Barley Arts che ci racconta del Comfort Festival di Cinisello Balsamo.

    Poveri ma belli - 03-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 03/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 03-07-2025

Adesso in diretta