Approfondimenti

Parigi, giallo sulla fine di Abdelhamid Abaaoud

Non è chiaro il destino di Abdelhamid Abaaoud, la mente degli attentati terroristici di Parigi. Secondo fonti di intelligence riportate tra gli altri dal Washington Post sarebbe stato ucciso nel corso del blitz della polizia a Saint-Denis: sarebbe suo il terzo e ultimo corpo ritrovato nell’appartamento del sobborgo parigino, dove alle 11.30 si è concluso un blitz delle teste di cuoio durato cinque ore. Il procuratore generale di Parigi Francois Molins, però, non conferma: “Stiamo ancora identificando i corpi”, ha detto nel corso di una conferenza stampa cominciata intorno alle 19.15.

Insieme ad Abbaoud, sono morti altri due terroristi: una donna si è fatta saltare in aria e un uomo è morto in un conflitto a fuoco  nell’appartamento. La donna ora ha un nome: si tratta di Hasna Aitboulahcen, cugina di Abaaoud. Un testimone ascoltato da Le Parisien la descrive come una donna “bionda, con i capelli lunghi”. Nata a Clichy La Garenne, aveva 26 anni ed era francese di passaporto.

Nel corso del blitz ci sono stati sette arresti: tra questi, tre persone sarebbero state prese in custodia nell’appartamento oggetto del raid; altre due, un uomo e una donna, sarebbero state arrestate vicino all’appartamento.

Pare invece in fuga da ieri Salah Abdeslam, che in un primo momento sembrava presente a Saint Denis, insieme agli altri attentatori. Il sito spagnolo El Espanol  ha pubblicato un comunicato della polizia di Madrid che descrive una Citroen Xsara che potrebbe trasportare Salah Abdeslam, l’ottavo terrorista.

Obiettivo del raid della polizia l’appartamento dove si nascondevano i presunti responsabili dell’attacco, i quali già stavano pensando ad un nuovo attentato alla Defense, sempre a Parigi.

In un tweet, la polizia di Saint-Denis ha detto che l’operazione è ancora in corso e che cinque agenti “risultano leggermente feriti“.

Il presidente francese François Hollande ha seguito gli eventi in riunione di emergenza all’Eliseo con il primo ministro Manuel Valls, il ministro degli interni Bernard Cazeneuve, il ministro della Difesa Jean-Yves Le Drian, quello degli esteri Laurent Fabius e della giustizia Christiane Taubira.

Intorno alle 4.30 del mattino, la polizia ha preso d’assedio l’appartamento, che si trova in una strada stretta di Saint-Denis, Rue du Corbillon.

Tutta la zona attorno all’appartamento, che si trova nel centro di Saint-Denis, è rimasta bloccata. Chiuse le scuole, i negozi. Il sindaco ha chiesto alla cittadinanza di “non uscire per le strade”. Intorno alle 7.30 sono state udite delle esplosioni.

Tra gli arrestati, c’è anche la persona che risulta essere l’intestatario del contratto di affitto dell’appartamento. Prima di essere preso in custodia dalla polizia, l’uomo ha spiegato a France Press, in condizione di anonimato: “Un amico mi ha chiesto di sistemare due suoi amici in casa per alcuni giorni. Gli ho detto che non c’erano i materassi, mi ha risposto che non c’erano problemi, che volevano solo dell’acqua e la possibilità di pregare. Mi è stato chiesto di fare un favore, ho fatto un favore. Non sapevo fossero terroristi”.

Quindici persone, racconta Le Figaro, tra cui donne e bambini, sono state evacuate dal palazzo dove è in corso l’operazione di polizia. Un centro di counselling psicologico è stato approntato poco lontano.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 25/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 25-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 25/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 25/11/2025

    1) 25 novembre, quando lo stupro è un’arma di guerra. Nel Sudan sconvolto dalla più grave crisi umanitaria al mondo, migliaia di donne e bambini sono vittime di violenza di genere. (Stefano Piziali - Cesvi) 2) Ucraina, mentre i negoziati per un accordo tra Mosca e Kiev continuano, il piano per la pace Statunitense spacca l’amministrazione americana. (Roberto Festa) 3) La peggiore crisi economica mai registrata. L’occupazione israeliana in Cisgiordania e la distruzione e Gaza hanno provocato un crollo senza precedenti nell’economia palestinese, riportando il paese indietro di decenni. (Allegra Pacheco - West Bank Protection Consortium) 4) “A Dankirque non si vive, si sopravvive”. Sulle coste francesi la situazione umanitaria delle persone migranti peggiora giorno dopo giorno e lo stato non si assume le sue responsabilità. (Veronica Gennari) 5)Lo scandalo di pedofilia che ha sconvolto il vescovo di Cadice è un caso senza precedenti nella chiesa spagnola. (Giulia Maria Piantedosi) 6) Rubrica sportiva. Dopo 52 anni, la nazionale di calcio di Haiti si qualifica per i mondiali. Un risultato storico e prezioso per un paese distrutto dalla violenza. (Luca Parena)

    Esteri - 25-11-2025

Adesso in diretta