Approfondimenti

Panama-Cina, diplomazia e affari

Panama stabilisce rapporti diplomatici con la Cina e molla Taiwan. In base al principio di “una sola Cina”, le due entità politche eredi del Celeste Impero si escludono infatti a vicenda: chi riconosce diplomaticamente Taipei non può avere relazioni con Pechino e viceversa. Oggi, sono sempre meno i Paesi che considerano “Cina” la ex Formosa e saltano invece sul carro della Cina continentale. Nel 1909, Panama aveva stabilito relazioni diplomatiche con l’ultima dinastia cinese, quella Qing, e aveva poi continuato a mantenere relazioni con Taiwan, riconoscendola come erede della Cina imperiale. Pechino la considera invece una provincia ribelle che prima o poi tornerà sotto controllo.

Lunedì, è stato il presidente panamense Juan Carlos Varela ad annunciare in televisione che il suo Paese e la Cina hanno stabilito rapporti diplomatici formali e a comunicare parallelamente l’interruzione di ogni legame con Taiwan. Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si è affrettato a dichiarare che Panama ha fatto la scelta giusta per la propria gente e soprattutto una scelta al passo dei tempi.

Il voltafaccia è decisamente una vittoria per Pechino in America Centrale, regione dove sono ancora concentrati alcuni dei circa venti Paesi che hanno legami diplomatici con Taiwan: Nicaragua, Honduras, Guatemala, Belize, San Salvador. Ma in quest’area la Cina sta penetrando sempre più grazie al potere della sua economia, che si materializza soprattutto in contratti energetici e nella costruzione di infrastrutture. L’attivismo cinese in America Latina si manifesta proprio mentre Donald Trump, oltre a minacciare la deportazione degli immigrati clandestini latinos, cancella la partecipazione statunitense al patto commerciale trans-pacifico, che avrebbe coinvolto Paesi come Cile, Messico e Perù.

L’offensiva dello charme cinese ha come al solito la faccia molto prosaica del business, in questo caso trainato da logistica e trasporti. Tra il 2014 e il 2016, la honkonghina Hutchinson Wampoa ha sia ampliato il porto panamense di Balboa, sia ammodernato il famoso canale tra Atlantico e Pacifico, per renderlo praticabile anche da porta-container di stazza elevata. Hutchinson Wampoa appartiene all’ottuagenario Li Ka-shing, uomo più ricco di Asia legato a doppio filo con Pechino.

Questa politica delle infrastrutture fa comprendere che la nuova via della Seta non si snoda esclusivamente su Eurasia; c’è anche una via di mare dai confini indefiniti, che arriva fino all’America Latina.

Ma non solo. Lo scorso dicembre, anche Sao Tomé e Principe aveva rotto le relazioni diplomatiche con Taiwan per stringerle con la Cina. È un piccolo staterello insulare dell’Africa occidentale dove, guarda caso, ci potrebbe stare benissimo un altro porto cinese.

Tra Pechino e Taipei, i rapporti sono peggiorati da quando nel 2016 il Partito democratico progressista – che ha un programma indipendentista – ha vinto le elezioni di Taiwan, con la successiva nomina a presidente della sua leader Tsai Ing-wen. Ora Taipei è furente e, oltre a sospendere ogni investimento a Panama, accusa la Cina di “politica del libretto degli assegni”, che danneggia ulteriormente i rapporti tra i due lati dello stretto.

  • Autore articolo
    Gabriele Battaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

Adesso in diretta