Approfondimenti

Vincono i liberali. Wilders guadagna seggi ma non sfonda

Populismo e destra xenofoba forti, ma non vincenti. E’ questo l’esito, e una prima valutazione, per il voto olandese. Geert Wilders – il leader che in campagna elettorale aveva chiamato feccia i marocchini olandesi e chiesto la chiusura delle moschee e il divieto alla vendita del Corano – cresce, passa dagli attuali 15 deputati ai 20 della prossima Camera.

E’ un buon risultato, ma non è quel plebiscito anti-Europa e anti-immigrati che Wilders aveva chiesto. Anche perché nel voto olandese sono usciti rafforzati tutti quei partiti – i cristiano democratici, i democratici di D66, i verdi – che hanno fatto campagna a favore dell’Europa.

E’ importante soprattutto il risultato di GroenLinks, il partito dei verdi guidati dal trentenne Jesse Klaver che è diventato la vera star della politica olandese. Avevano 4 seggi, ne avranno 14. Hanno quindi quasi quadruplicato la loro forza parlamentare, con un messaggio di inclusione degli stranieri e di apertura all’Europa. I verdi sono ora il primo partito di Amsterdam.

Scende, ma nel complesso tiene Mark Rutte, l’attuale premier liberal-conservatore. Al suo VVD – che passa dai 41 deputati dello scorso Parlamento agli attuali 33 – toccherà ora cercare di formare un governo. Impresa non facile in Olanda: il modello politico ed elettorale olandese porta infatti a governi di coalizione, formati dopo lunghi negoziati. La media per formare un nuovo governo nel Paese è di tre mesi. Ci sono voluti anche 200 giorni prima di avere un nuovo governo dopo le elezioni politiche.

Oltre le vicende olandesi, c’è comunque un messaggio chiaro che dal voto olandese viene all’Europa. La maggioranza dei cittadini olandesi continua a credere nel progetto europeo. I nazionalisti e antieuropeisti sono stati respinti. Ogni Paese è storia a sé, ovviamente. Ma il voto olandese è stato forse un modo per capire dove va il vento. Tocca ora a Francia, Germania e, forse, Italia.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 07/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 06/07/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 06-07-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 06/07/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 06-07-2025

Adesso in diretta