Approfondimenti

Morire di bellezza

Sono bastati Pusher, Bronson, Walhalla Rising, Drive, Solo Dio perdona per farlo diventare film dopo film e per motivi sempre diversi un regista di culto. Non è poca cosa il curriculum di Nicolas Winding Refn, il regista danese più amato e nello stesso tempo controverso, quasi al pari di Lars Von Trier.

Diversamente dal maestro del Dogma, Refn ha vissuto a New York fin da bambino, dove ha studiato cinema per poi tornare in Danimarca. L’influenza americana nel suo cinema è chiarissima, soprattutto per le storie e i temi adottati, oltre alla lingua inglese e ai cast internazionali, da John Turturro, a Ryan Goslin, Tom Hardy, Mads Mikkelsen, Carey Mulligan, Gene Davis, Kristin Scott Thomas, Elle Fanning, Keanu Reeves.

Elle Fanning è la protagonista del auo ultimo film The Neon Demon, presentato in concorso a Cannes 69 e ancor più dei film precedenti amatissimo e odiatissimo. Già il tema di per sè non è semplicissimo da trattare, con la storia di Jesse una ragazza giovanissima e bellissima, che per fare la modella si trasferisce a Los Angeles,  reclutata come musa da una sorta di guru della moda, che usa le donne a suo piacimento elevandole sul piedistallo, per poi buttarle giù. Nel caso di Jesse, la sua vitalità e giovinezza  diventano motivo di invidia e attacchi vilentissimi da parte di un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza, che useranno ogni mezzo per massacrarla. Tutto questo viene raccontato in chiave horror, a tratti grottesco in un contesto estetizzante, come una rivista patinata ma con molto più guizzo creativo e visionario.

L’esasperazione della bellezza e il terribile mondo della moda, mescolato al cinismo e all’esercizio di violenza psicologica e fisica sulla mente e sul corpo delle donne. Dice questo Winding Refn nel suo film, cercando di oltrepassare l’ovvietà tematica con colpi di scena e immagini pittoriche pop. Per ovvietà tematica si legga, poca profondità nell’affrontare un tema così complesso, che spesso porta alla morte e all’auto flagellazione. Se siamo qui a scriverlo, evidentemente l’intenzione è chiara, ma la realizzazione cinematografica è urticante. O forse è meglio dire, non per tutti.

La particolarità del personaggio Nicolas Winding Refn è riscontrabile nell’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Popolare, che comincia con la sua reazioni alle critiche feroci ricevute da chi ha visto il film al Festival di Cannes.

Winding Refn

 

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 19/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

Adesso in diretta