Approfondimenti

Netflix e la TV interattiva

netflix e tv interattiva

Forse nei giorni successivi allo scorso Natale vi siete imbattuti, almeno sui social network, in una parola strana, incomprensibile, difficilmente pronunciabile: Bandersnatch. È il titolo di una puntata della serie Black Mirror, una celebre produzione inglese antologica per episodio (ogni puntata, cioè, è totalmente scollegata dalle precedenti, racconta una nuova storia con nuovi attori, come la classica Ai confini della realtà, che di Black Mirror è anche la principale ispirazione); ma Bandersnatch è un episodio molto speciale, pubblicato durante le feste natalizie a sorpresa su Netflix (che da qualche anno ha soffiato Black Mirror al suo canale originario, il britannico Channel 4) e diventato subito virale.

Bandersnatch è speciale soprattutto perché è un episodio interattivo: ogni cinque minuti circa (o giù di lì) allo spettatore è offerta la possibilità di compiere una decisione per il protagonista, scegliendo tra due opzioni che compaiono nel bordo inferiore dello schermo, e di indirizzare così la storia in una direzione piuttosto che in un’altra. Si parte da una scelta banale come quella sul tipo di cereali da mangiare a colazione, si passa a chiedere se accettare o meno un lavoro, o provare o meno una determinata droga, e via via fino a decisioni decisamente più surreali, inquietanti, paradossali, com’è nello stile disturbante di Black Mirror. La struttura è quella di una storia a bivi (come quelle a fumetti di Topolino oppure come i libri-game), ma in versione televisiva e con molte più combinazioni, tanto che provare a percorrere da soli ogni singola diversa versione della storia è praticamente impossibile.

Volendo, lo spettatore può anche scegliere di non scegliere, e seguire la storia come una normale puntata, ma perdendo gran parte del divertimento di Bandersnatch, e anche del suo senso: la vicenda raccontata è esplicitamente autoriflessiva, visto che il protagonista è uno sviluppatore di videogiochi che sta inventando un gioco a bivi chiamato proprio Bandersnatch. A livello narrativo l’esperimento non è riuscitissimo, ma a livello tecnologico è molto interessante, soprattutto per la fluidità con cui porta lo spettatore a interagire con lo schermo e con il contenuto.

Non è nemmeno la prima volta che Netflix ci prova: nell’area KIDS ci sono già alcuni cartoon per bambini che si collocano a metà strada tra serie tv e videogioco. E non è certo l’ultima: visto il successo di Bandersnatch (pare che ben il 94% degli utenti abbia interagito col contenuto, guardandolo e riguardandolo in cerca dei diversi finali), dal 10 aprile su Netflix arriva un nuovo esperimento, intitolato You vs Wild. Questa volta non è una serie di finzione, ma una versione interattiva di Man vs Wild, la docuserie in cui il guru irlandese dell’avventura, lo scalatore Bear Grylls, illustra come sopravvivere in situazioni naturali estreme. Guardando You vs Wild lo spettatore potrà suggerire a Bear Grylls cosa fare, e osservare gli effetti delle sue scelte.

“Non siamo più in competizione con il cinema, ma con la playstation” pare abbia dichiarato Ted Sarandos, il capo dei contenuti di Netflix: in un panorama televisivo in rapida trasformazione, e con l’imminente arrivo di nuovi imponenti attori nel mercato dello streaming, come Disney e Apple, il gioco si fa duro per tutti. E, come in quello dei troni, si vince o si muore: solo che a giocare questa volta siamo anche noi spettatori.

Foto | Facebook

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 19-10-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 19/10/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 19-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 19/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 19/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 19-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 19/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

Adesso in diretta