Approfondimenti

Milano, sfratto del COVID Hotel in Corso Magenta: la petizione solidale dei residenti

COVID Hotel milano

In una situazione di emergenza globale legata alla pandemia di COVID-19, i gestori dell’Hotel King-Mokinba, che occupa un palazzo al numero 19 di Corso Magenta a Milano, hanno deciso di mettere il proprio albergo a disposizione dei degenti positivi al virus. Proprio per questa iniziativa, sotto tanti aspetti encomiabile, mercoledì 25 novembre la proprietà dell’immobile ha inviato loro una notifica di sfratto.

Fra le ragioni che la proprietà ha addotto motivando l’azione legale c’è un presunto danno per il quartiere: un COVID hotel renderebbe Corso Magenta soggetto a un’infettività maggiore, creerebbe un danno agli immobili situati nella zona e ne metterebbe a repentaglio la sicurezza.

Se da un lato si registra l’ostilità dei proprietari del palazzo, dall’altro i cittadini del quartiere stesso si sono mossi a favore dell’albergo, organizzando una raccolta firme a sostegno dell’iniziativa; tra questi Mariella Giunta, promotrice della petizione, che è stata intervistata da Marcello Conti per la nostra trasmissione Prisma.

Dopo aver letto la notizia dello sfratto mi è montata una sorta di sdegno per questo tipo di conseguenza, assolutamente ingiusta”, ha commentato la signora Giunta, affermando di voler dare un segnale di solidarietà all’hotel che, nonostante versi anch’esso in una situazione difficile, ha deciso di aprire le porte alla comunità ricevendo in risposta lo sfratto. “Questo sfratto è frutto di un timore infondato: un COVID hotel non crea nessun danno né agli immobili né alla sicurezza del quartiere”, ha aggiunto la residente in Corso Magenta, che ha confermato il successo della petizione tra i cittadini della zona: “Abbiamo ottenuto da parte dei commercianti un’adesione strepitosa, nel Corso Magenta almeno una trentina; molti pochi hanno deciso di non aderire. Anche da un punto di vista degli abitanti siamo riusciti a raccogliere parecchie firme”.

Due amiche della signora Giunta hanno confermato la volontà di aiutarla nella raccolta firme, sottolineando la natura del tutto spontanea della petizione e la necessità, da parte del quartiere, di mostrarsi compatto e di partecipare a questa dimostrazione di solidarietà. “Un hotel COVID in questo quartiere può significare che in città, anche dal basso, ci diamo una mano per questa emergenza, contro questo nemico invisibile”, hanno spiegato.

Una posizione condivisa anche dal proprietario di una tabaccheria locale, che ha voluto rimarcare l’importanza dell’iniziativa dell’Hotel King-Mokinba: “La scusa di contagiare il quartiere è proprio ridicola, è come se nelle zone dove ci sono ospedali si infettassero anche gli abitanti. L’università poi è chiusa da febbraio e se va bene riapre a marzo, il museo è chiuso e rimangono solo i negozianti. Si dà solo una mano alla città”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta