Approfondimenti

Milano, il botta e risposta in piazza tra Lega e Pd

manifestazioni milano Lega e PD 1 giugno ANSA

“Sono qui perché sono contro la guerra”, dice un giovane del Pd al comizio del partito. “Lo dice anche Salvini oggi”. “Beh ma è diverso lui è nazionalista”. Le due piazze a due chilometri di distanza. Dietro al Duomo, meno di mille persone a sentire Salvini e Vannacci. La metà sono assistenti dei candidati della Lega. Al Parco Sempione il Pd, i classici 5mila di tutte le sue manifestazioni di Milano.

“Siamo stati molto di più in passato”, dice un giovane leghista di Verona. “Ora ci stiamo riprendendo. Vannacci è un candidato che porta valore, ma io vedi cosa voto” e mostra il cartello del candidato Borchia. I borchiani veronesi della Lega, mentre il generale parla, si fanno i selfie. Lui si sforza di stupire: “Farò a Bruxelles quello che so fare meglio, i sabotaggi”. Il pubblico applaude senza chiedersi cosa intendesse. Salvini invece tuona, come dicevamo, contro la guerra. Nel senso che vuole chiedere al Parlamento Europeo di ripudiarla. Nel senso che ovviamente pensa all’Ucraina, al fermare gli aiuti europei al paese invaso dalla Russia.

È tutto un botta e risposta anche tra le piazze, il sentirsi migliori di quelli del Pd arrivati in bici, il sentirsi sotto assedio di quelli della Lega. “Ero del Pci” dice una donna da Salvini “Ora Vannacci mi piace perché vuol bene all’Italia”.

Il Generale chiude citando Il Gladiatore senza avere convinto Zaia e Fedriga, i due uomini del nord che hanno insistito solo su un punto: l’autonomia. E mentre lui scende dal palco, a due chilometri da lì sta per salire Schlein con la musica degli Articolo 31. Libertario Surf.

Di guerra, nella piazza Pd, si parla poco, dopo le polemiche suscitate da Marco Tarquinio. Le imbeccate contro l’altra piazza arrivano dal sindaco Sala, che cita l’orrore della Decima Mas. Poi Sala dice che vorrebbe Mario, nel senso di Draghi, e gli applausi sono timidi. Si infiamma la piazza Pd per Schlein, 20 minuti a braccio senza rifiatare. I temi classici, sanità, salario minimo, asili nido, conversione ecologica, e l’Europa, l’attacco a Orban preso come modello del sovranismo meloniano e salviniano. E punta Meloni: “Cancella la libertà delle persone”.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 02/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 02/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 02/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 02/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 02/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 02/04/2025

    Vittorio Malagutti, caporedattore e giornalista economico di Domani, i dazi e la confusione del governo con Meloni che vorrebbe mediare con Trump (che non la ascolta) e Tajani che lancia missioni del Made in Italy verso nuovi mercati. Alessandro Volpi docente di storia dell’economia università di Pisa ci racconta la reazione dei mercati finanziari USA che scommettono sull'industria delle armi in Europa. Luisa Rizzitelli presidente di ASSIST Associazione nazionale atlete chiede il commissariamento della Federazione nazionale di ginnastica ritmica dopo le intercettazioni del neo-presidente contro le atlete che avevano denunciato le pressioni e le punizioni delle allenatrici. Alberto Prunetti scrittore, presenta il Festival Working Class dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio nell'area della ex-Gkn con decine di dibattiti, ospiti e una bella manifestazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 02/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 02/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 02/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-04-2025

Adesso in diretta