Approfondimenti

MEGA: l’Europa che sta con Trump

MEGA

L’Europa che vorrebbe essere come gli Stati Uniti di Trump. I leader dell’estrema destra che hanno adottato lo slogan di Elon Musk, MEGA. I partiti più anti europei, che oggi – con la spinta di Trump – l’Unione la vorrebbero disintegrare.
Viktor Orban, Marine Le Pen, Geert Wilders, Matteo Salvini: tutti ospiti dell’estrema destra spagnola di Vox oggi a Madrid. Nell’Europarlamento stanno nel gruppo dei “Patrioti”. E ora guardano anche alle altre Destre, come la tedesca Afd, come i Conservatori di Giorgia Meloni. Perché l’onda lunga di Trump è già arrivata anche in Europa e sta dando loro fiato e spazio. “Il tornado di Trump ha cambiato il mondo – ha gridato dal palco Orban – per alcuni eravamo il passato, una follia, ora siamo il futuro. Siamo molti, forti e grandi”.

“Riconquista” è la parola che è stata pronunciata di più nel vertice dei patrioti europei di Madrid. Il riferimento è ovviamente alla riconquista della Spagna da parte dei re cristiani che nel Medioevo cacciarono i musulmani dalla penisola iberica. In realtà però è una metafora per dire che l’estrema destra è pronta a riprendersi l’Europa in nome della tradizione e dei valori cristiani e della lotta alle idee progressiste. È questo per loro il MEGA (Make Europe Great Again), e cioè fare l’Europa di nuovo grande.

Più di duemila persone hanno assistito al comizio del partito più allineato con Trump in Europa. In tutto una decina di leader, tra cui Salvini, Le Pen, oltre al padrone di casa Santiago Abascal del partito spagnolo Vox.
Il premier ungherese Viktor Orban è stato il più acclamato. “L’Ungheria oggi è il laboratorio delle politiche conservatrici e cristiane in Europa” ha detto Orban.

“È ora di smettere di finanziare organismi sovranazionali. Penso all’Organizzazione mondiale della sanità, è ora di mettere in discussione realtà come la Corte penale internazionale.”
Salvini è stato l’unico a parlare del conflitto in Ucraina, ma solo per dire che è una guerra inutile.

Per Marine Le Pen l’Unione Europea è in stato di shock, dopo la vittoria di Trump che ha avuto un effetto esplosivo nei corridoi di Bruxelles. Ma se Trump è il faro dei patrioti, il grande assente al vertice di Madrid è stato Elon Musk. Nessuno lo ha citato, però il padrone di X ha un ruolo cruciale nel progetto dell’estrema destra globale, amico di Meloni, sostenitore del MEGA e artefice dello sdoganamento dei tedeschi di AfD. Sta giocando da dietro le quinte il ruolo di grande federatore dei vari movimenti reazionari europei.

  • Autore articolo
    Giulio Maria Piantadosi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 13/07 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 13/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 13/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Itaca di domenica 13/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 13-07-2025

  • PlayStop

    Trump e il teorema dei dazi: premere sull'Europa per ottenere da Bruxelles meno regole per le aziende Usa

    Le motivazioni con cui Trump ha deciso il rialzo dei dazi contro l'Europa appaiono un vero e proprio teorema. Secondo Trump il deficit commerciale americano è colpa delle politiche doganali europee. Cosa tutta da dimostrare, direbbe l'economista di Harvard, Jeffrey Sachs. Il deficit americano, la sua ampiezza, rappresentano poi una minaccia alla sicurezza nazionale, sostiene il capo della Casa Bianca. E infine, il teorema trumpiano prevede che per tagliare il deficit commerciale occorra alzare dazi, tariffe barriere. Trump non si sottrae a questo teorema. E oggi lo ha confermato. L'obiettivo finale dell'amministrazione americana - come ci racconta l'economista Marcello Messori - appare sempre di più quello di forzare la mano sui dazi per ottenere poi «compromessi a favore delle Big Tech americane, evitando i regolamenti e le tassazioni tipiche dell'Europa».

    Clip - 13-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 13/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 13-07-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 12/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 12-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 12/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 12/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 12-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 12/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 12-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 12/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 12-07-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 12/07/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 12-07-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 12/07/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 12-07-2025

Adesso in diretta