Approfondimenti

Mattarella difende lo Stato dalle ingerenze di Musk, mentre il governo tace

Sergiio Mattarella difende l'Italia dalle ingerenze di Musk

È stato il Capo dello Stato e non Giorgia Meloni a ribadire la sovranità dello Stato italiano: “L’Italia è un grande paese democratico e sa badare a sé stessa”. Sergio Mattarella lo ha fatto attraverso una nota per coprire il grande silenzio del governo, che neppure una frase arrivata da fonti ufficiali nel primo pomeriggio dopo le parole del Quirinale, è riuscita a spezzare. Meloni fa sapere di “ascoltare con grande rispetto il Capo dello Stato”, né più ne meno, non aggiunge che anche lei ritiene ingiustificabile che uno dei padroni del web più ricchi al mondo, pronto a ricevere incarichi importanti da Trump, possa esercitare una tale ingerenza, un intervento che oggi Elon Musk ripete, “in Italia esiste un’autocrazia di non eletti?”, si chiede riferendosi ai magistrati. Eppure solo due anni fa quando Meloni arrivò al governo e Mattarella nello stesso modo si lamentò delle frasi di una ministra francese che assicurò che avrebbe vigilato sul governo italiano in formazione, la neo presidente del Consiglio allora apprezzò e ringraziò Mattarella. Il sovranismo quindi a fasi alterne. Ora le cose sono cambiate perché ad entrare a gamba tesa in uno degli aspetti più delicati dei rapporti tra poteri dello Stato è il suo amico Musk, il trumpiano per eccellenza, i cui rapporti da tempo Meloni sta coltivando, inseguita da Salvini che vorrebbe prendere il suo posto nei rapporti con il padrone di Tesla. Quella frase che arriva da Palazzo Chigi è il solito stratagemma di Meloni per stare a metà, essere presidente del Consiglio e quindi tra i garanti della sovranità dello Stato e del rispetto della Costituzione e nello stesso tempo dare ragione a Musk sui magistrati. E in effetti ciò che è uscito dalla porta sulla questione migranti è rientrato dalla finestra visto che nel decreto flussi è stata inserita una norma che toglie poteri ai giudici su questo tema spostandoli alla Corte di Appello. Per Mattarella è il secondo intervento forte che assume su azioni del governo Meloni che ledono i principi della Costituzione. Con una nota asciutta intervenne quando i poliziotti picchiarono gli studenti a Pisa, oggi ricordando la sovranità dello Stato.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 03/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 03-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta