Approfondimenti

Marra: “Via gli omissis dalla chat con Raggi”

Raffaele Marra, l’ex braccio destro di Virginia Raggi in carcere con l’accusa di corruzione, ha chiesto ai magistrati di rendere note in modo integrale e senza omissis le sue conversazioni con la sindaca di Roma.

Da quella chat riservata sono passati tutti gli atti della giunta capitolina, dal 7 luglio 2016 – giorno del suo insediamento – fino al 16 dicembre, quando Raffaele Marra è stato arrestato. Oltre alla sindaca e al suo ex braccio destro, alla chat “Quattro amici al bar” partecipavano Salvatore Romeo, il militante-funzionario del Comune promosso a capo della segreteria con lo stipendio triplicato, e Daniele Frongia, ex vicesindaco dimessosi forzatamente e attuale assessore allo Sport.

La sindaca di Roma si è appoggiata molto agli amici della chat e li ha difesi strenuamente anche di fronte ad accuse molto gravi. La chat di contatti continui, nella quale i quattro si scambiavano idee e commenti su ogni decisione da assumere al Campidoglio, è stata depositata al Tribunale del riesame su richiesta dei legali di Raffaele Marra.

Quei contenuti, insieme ai tanti documenti, ai computer, ai palmari e ai telefoni, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla pm Zuini. Starà alla Procura di Roma dimostrare il potere di Marra, acquisito durante la giunta Alemanno ed esteso e rafforzato con l’arrivo dei grillini in Campidoglio. Un potere che lo stesso Marra avrebbe rivendicato in alcune circostanze e che ha utilizzato – sempre secondo l’accusa – nei confronti del costruttore Scarpellini, arrestato insieme a lui.

Nel 2013 Scarpellini gli avrebbe regalato – lui dice prestato – 367mila euro per l’acquisto di una casa. Secondo l’accusa si tratta di una tangente camuffata da prestito. D’altronde le intercettazioni hanno messo in evidenza come Scarpellini avesse tutto l’interesse a tenere aperto un buon rapporto con Marra e come Marra, al telefono, si dichiarasse “a sua totale disposizione”.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 21/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta