Approfondimenti

Mare Monstrum: quando il mare fa paura

Oceani spettrali. Viaggi nell’ignoto. Gorghi paurosi. I fantasmi degli schiavi. Creature degli abissi estrapolate da inquietanti bestiari medioevali. Tritoni e sirene. Ma anche le onde digitali solcate dai nuovi pirati informatici. Un viaggio tra meraviglia e terrore che si dipana tra il primo e il secondo piano del Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo.

Sito nel Porto Antico di Genova questo spazio museale consente di compiere un viaggio a 360° nella storia della navigazione, con una importante doppia sezione dedicata alle migrazioni: la prima relativa a quella degli italiani in America, la seconda ai cittadini del Sud del mondo che l’America la cercano attraversando il Mediterraneo.

La dottoressa Franca Acerenza, una delle curatrici di Mare Monstrum, ci spiega che questa esposizione “si articola in tre aree tematiche: l’orrore nel mare (tutto ciò di mostruoso che abita il mare), l’orrore del mare (il mare stesso come elemento pericoloso e terrificante) e l’orrore dal mare (le meraviglie e gli orrori che vengono dal mare)”.

mostra galata museo del mare ph Merlofotografia 150626-4543

Mare Monstrum esplora l’orrore e la meraviglia legati all’ambiente del mare così come sono stati immaginati e rappresentati in diverse epoche, culture e società. “Fondamentale” continua l’Acerenza “i prestiti dei musei e delle biblioteche di Genova che ci hanno permesso di navigare tra le immagini della cartografia cinquecentesca, ricca di mostruosità emergenti dagli abissi, tra le creature marine del Museo di Storia Naturale Giacomo Doria e i testi originali dei primi bestiari medioevali provenienti dalla Biblioteca Berio”.

Imperdibile la straordinaria “sirena” proveniente dalla collezione del Castello d’Albertis – Museo delle Culture del Mondo e mostrata per la prima volta al pubblico. La mostra, che rimarrà aperta al pubblico sino al 10 gennaio 2016, è una sorta di viaggio che accanto a materiale storico ed erudito propone la letteratura popolare dell’800 e i fumetti contemporanei.

Un viaggio nell’immaginario collettivo del mare, una navigazione che ci porta lontano dalle navi ma più vicino al cuore degli uomini. Le paure che nel corso dei secoli ha suscitato il mare sono le paure dell’ignoto, paure che spesso emergono con prepotenza in periodi di cambiamento e di crisi sociale come quello contemporaneo. Non è quindi un caso se il percorso espositivo si conclude con una delle barche di Lampedusa e con dei titoli di giornale, perché tante volte in epoca di crisi siamo noi a costruiamo i mostri.

La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso del Museo ed è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18). Per info: www.galatamuseodelmare.it

Ascolta l’intervista con Franca Acerenza

Mare Monstrum intervista

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

Adesso in diretta