Approfondimenti

M5S: “Sceglieremo gli assessori con bando pubblico”

“Questo non è un movimento che ha bisogno di leader”. Poi, Luigi Di Maio, parla da leader in pectore del Movimento 5 Stelle. Il vicepresidente della Camera è arrivato da Roma a Milano per lanciare il candidato pentastellato alle prossime elezioni milanesi, Gianluca Corrado, ma le prime parole sono un appello agli italiani, non ai milanesi: “Aiutateci a cambiare davvero questo Paese”.

Come? Portando nuovi cittadini nelle istituzioni. “Abbiamo bisogno delle competenze di tutti”, dice Di Maio. E’ il cardine della proposta simbolo che i Cinque stelle consegnano a questa campagna elettorale: scegliere gli assessori attraverso un bando pubblico. “Dal 26 aprile apriremo un bando per diventare assessore”, spiega il canidato sindaco Corrado. “Ci sarà un indirizzo mail al quale inviare le candidature, la selezione resterà aperta fino alla fine della campagna elettorale”. Chi valuterà le candidature? “Una prima scrematura verrà fatta da me, poi saranno presentati ai gruppi territoriali”, spiega Corrado. “I requisiti minimi sono stati ridotti per consentire a chiunque di potersi proporre nel suo ramo di competenza. Ovviamente devono essere incensurati, non devono essere iscritti a partiti, non devono aver ricoperto più di due mandati nelle istituzioni”.

Nella sala del Museo del manifesto cinematografico di via Gluck ci sono anche alcuni attivisti Cinque stelle. Non si sbilanciano sull’esito del voto, sanno che la partita milanese è in salita. “Il nostro obbiettivo è arrivare nelle case dei milanesi”, dicono. “Noi non abbiamo finanziatori e lobbisti“, ripete più volte Corrado, “per questo siamo liberi”.

Sarà una campagna elettorale low cost rispetto al milione di euro di budget di Sala e Parisi: 25mila euro. “I sette ex scali ferroviari diventeranno il polmone verde della città”, spiega Corrado, “sette luoghi di aggregazione”. Altro punto importante, le partecipazioni comunali nelle società. “No a privatizzazioni, per noi il patrimonio pubblico va incrementato. I dipendenti del Comune vanno valorizzati e bisogna assumere meno consulenti esterni. Pisapia ha più consulenti della Moratti”.

E se si andrà al ballottaggio Sala-Parisi, i Cinquestelle chi voteranno? “Io nessuno dei due”, dice Corrado, “entrambi rispondono a lobby che vogliono qualcosa in cambio”. E gli elettori? “Gli elettori del movimento sono liberi di fare ciò che credono sia più utile fare”.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 03/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 03-07-2025

Adesso in diretta