Approfondimenti

M5S: “Sceglieremo gli assessori con bando pubblico”

“Questo non è un movimento che ha bisogno di leader”. Poi, Luigi Di Maio, parla da leader in pectore del Movimento 5 Stelle. Il vicepresidente della Camera è arrivato da Roma a Milano per lanciare il candidato pentastellato alle prossime elezioni milanesi, Gianluca Corrado, ma le prime parole sono un appello agli italiani, non ai milanesi: “Aiutateci a cambiare davvero questo Paese”.

Come? Portando nuovi cittadini nelle istituzioni. “Abbiamo bisogno delle competenze di tutti”, dice Di Maio. E’ il cardine della proposta simbolo che i Cinque stelle consegnano a questa campagna elettorale: scegliere gli assessori attraverso un bando pubblico. “Dal 26 aprile apriremo un bando per diventare assessore”, spiega il canidato sindaco Corrado. “Ci sarà un indirizzo mail al quale inviare le candidature, la selezione resterà aperta fino alla fine della campagna elettorale”. Chi valuterà le candidature? “Una prima scrematura verrà fatta da me, poi saranno presentati ai gruppi territoriali”, spiega Corrado. “I requisiti minimi sono stati ridotti per consentire a chiunque di potersi proporre nel suo ramo di competenza. Ovviamente devono essere incensurati, non devono essere iscritti a partiti, non devono aver ricoperto più di due mandati nelle istituzioni”.

Nella sala del Museo del manifesto cinematografico di via Gluck ci sono anche alcuni attivisti Cinque stelle. Non si sbilanciano sull’esito del voto, sanno che la partita milanese è in salita. “Il nostro obbiettivo è arrivare nelle case dei milanesi”, dicono. “Noi non abbiamo finanziatori e lobbisti“, ripete più volte Corrado, “per questo siamo liberi”.

Sarà una campagna elettorale low cost rispetto al milione di euro di budget di Sala e Parisi: 25mila euro. “I sette ex scali ferroviari diventeranno il polmone verde della città”, spiega Corrado, “sette luoghi di aggregazione”. Altro punto importante, le partecipazioni comunali nelle società. “No a privatizzazioni, per noi il patrimonio pubblico va incrementato. I dipendenti del Comune vanno valorizzati e bisogna assumere meno consulenti esterni. Pisapia ha più consulenti della Moratti”.

E se si andrà al ballottaggio Sala-Parisi, i Cinquestelle chi voteranno? “Io nessuno dei due”, dice Corrado, “entrambi rispondono a lobby che vogliono qualcosa in cambio”. E gli elettori? “Gli elettori del movimento sono liberi di fare ciò che credono sia più utile fare”.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 21/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 21-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 21/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 21 novembre 2025 con noi @Sabrina Giannini per presentarci il nuovo ciclo di @Indovina chi viene a cena sabato alle 21.20 sui @Rai3, ma anche di bracconaggio, di @Wwf, di @Regione Lombardia, di Festa dell'albero. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 21-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 21/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Fatima Bianchi sul film "Mater Insula"; alla Casa della Memoria una visita guidata e una tavola rotonda dal titolo "Cronache da Sarajevo"; la mostra "Numeri uno in mostra" curata da Andrea Tomasetig alla Biblioteca di via Senato; Antonio Serra intervista Antonio Lapone sulla sua graphic-novel "Greenwich Village" (IF ed.)...

    Cult - 21-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

Adesso in diretta