Approfondimenti

Milano, il candidato M5S è Gianluca Corrado

Con 634 voti sul blog di Beppe Grillo i militanti milanesi del Movimento 5 Stelle hanno deciso che il loro candidato per la corsa a sindaco di Milano è Gianluca Corrado. Avvocato penalista di 39 anni, origini siciliane, Corrado era arrivato terzo alle primarie di novembre, quelle vinte da Patrizia Bedori. Dopo il ritiro della vincitrice, che non aveva mai convinto i vertici del Movimento e non ha retto la pressione mediatica, e l’indisponibilità del secondo classificato Livio Lo Verso, Gianluca Corrado è diventato papabile. C’è chi dice che fosse da sempre il favorito di Gianroberto Casaleggio, ma alle primarie aveva preso poche decine di voti, e nel Movimento c’era una certa perplessità sull’opportunità di candidarlo: non pochi avrebbero preferito rivotare ex novo sul blog di Grillo. Il compromesso è stato una sorta di referendum on line su Corrado, che gli ha fruttato oltre 600 voti, non molti ma certo di più di quelli ottenuti a novembre.

Attivo nel Movimento dal 2012, in questi anni Gianluca Corrado ha affiancato l’unico consigliere comunale pentastellato di Milano, Mattia Calise, lavorando soprattutto alla preparazione di delibere e mozioni

«Siamo pronti a lavorare per far diventare Milano una città a misura di famiglia – ha detto il nuovo candidato –  in cui le periferie tornino a vivere grazie a negozi, parchi e musei. Una città in cui l’aria torni respirabile, senza gridare all’emergenza smog ogni settimana. Una città in cui ci sia sicurezza per tutti i milanesi».

La domanda che però resta sullo sfondo, anche ora che il candidato è stato trovato, è se il Movimento di Grillo e Casaleggio scommetta davvero su Milano o dia la partita per persa. Mentre vola nei sondaggi Virginia Raggi candidata a Roma, mentre si moltiplicano gli attestati di stima per la torinese Chiara Appendino, nel capoluogo lombardo il M5S sembra aver scelto un profilo ben più basso, e questo al di là del nome prescelto per la corsa verso Palazzo Marino.

Paolo Natale, politologo dell’Università di Milano e autore del volume Politica a 5 stelle. Idee, storia e strategie del Movimento di Grillo, ritiene che Milano attualmente sia per i pentastellati una piazza troppo difficile. Ma che al ballottaggio, probabilmente tra Sala e Parisi, i grillini saranno l’ago della bilancia.

Sentiamo perchè nell’intervista a Paolo Natale di Lorenza Ghidini

Paolo Natale

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 07/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 07-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 07/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 07-11-2025

  • PlayStop

    Manovra, Sabbadini: "La priorità doveva essere per i più fragili"

    Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: bordate sulla manovra che aumenta le disuguaglianze e non fa nulla per ceto medio e poveri. Al microfono di Mattia Guastafierro, ospite del programma "L'Orizzonte", Linda Laura Sabbadini – statistica e studiosa dei cambiamenti sociali, già direttrice dell'Istat – commenta: "La priorità doveva essere per i più fragili".

    Clip - 07-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 07/11/2025

    Gli sportelli per il diritto alla salute; il personale medico della struttura complessa di Endoscopia digestiva autorizzato a operare in una struttura privata non accreditata; adolescenti e disagio; Gaza, oggi abbiamo il racconto di un medico.

    37 e 2 - 07-11-2025

  • PlayStop

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld)

    GRETA NICOLINI - IN RIVOLTA. MANIFESTO DEI CORPI LIBERI (libro collettivo di WeWorld) - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 07-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

Adesso in diretta