Approfondimenti

L’omertà all’Ospedale di Saronno

“No comment, per favore. Questa è una brutta storia”.

Non c’è molta voglia di parlare davanti all’ospedale di Saronno. Questa piccola città si è ritrovata suo malgrado sotto i riflettori dopo che sono saltati fuori gli omicidi commessi al pronto soccorso dal viceprimario di medicina d’urgenza Leonardo Cazzaniga e dalla sua amante, l’infermiera Laura Taroni. I due sono accusati, per ora, di 35 morti sospette, tra cui anche quelle del marito e della madre di Laura, ma di ora in ora emergono dettagli sempre più inquietanti.

In un pomeriggio freddo, il via vai dall’ingresso principale  è quello di sempre ma in pochi si fermano a chiacchierare con i giornalisti. Qualcuno lo fa e commenta amareggiato. “Terribile, spero gli facciano pagare per quello che hanno fatto”. Proviamo a entrare nell’ospedale ma nessuno è autorizzato ad aprire bocca e quindi ci invitano a uscire. Un medico al cambio turno incrocia il nostro sguardo e scappa. “Non mi faccia domande, la prego. Non posso commentare”.

Bocche cucite, dunque, perché ora è partito l’iter giudiziario, ma in realtà anche prima nessuno ha parlato. Di questa faccenda quello che scuote è proprio l’omertà. “Tutti sapevano quello che accedeva – dice un signore, uno dei pochi che si ferma – qui ci sono quattro gatti, è un ospedale piccolo. Vuole che non fosse passata la voce? Se non avevano la certezza, almeno il sospetto c’era di sicuro”.

Dalle indagini è venuto fuori, in effetti, che molti erano a conoscenza di quello che Cazzaniga faceva. “Ho sentito dire che avevano dato anche un soprannome al suo comportamento”, dice un’altra signora. Vox populi, certo, ma c’è un riscontro della magistratura secondo cui nell’ospedale era noto il “protocollo Cazzaniga”. Anziani signori che entravano al pronto soccorso sulle proprie gambe e morivano dopo poco a causa di un cocktail di medicine. Tutti sapevano e nessuno ha mai denunciato. E così ora sono 14 gli indagati tra medici, dirigenti e i sei membri della Commissione interna dell’ospedale che nel 2013 si riunirono per verificare il comportamento di Cazzaniga dopo la segnalazione di alcuni infermieri. Il dottore, però, ne uscì pulito. Come mai, se tutti conoscevano la sua pratica, la commissione non rilevò comportamenti anomali? “Ci sarà stato l’interessamento di qualche politico”, dice una signora al volo, mentre va via.

Di Laura Taroni, invece, nessuno sospettava, nemmeno chi le era più vicino. Una sua amica ci racconta  di essere sconvolta, di non aver mai avuto dubbi sulla bontà di Laura. Lei che si batteva contro la violenza sulle donne, che scriveva su Facebook post contro l’abbandono dei cani e s’indignava per i soprusi sui bambini. “Sembrava una brava persona anche se – mi dice – forse Leonardo le faceva un po’ di pressione psicologica, sembrava soggiogata da quell’uomo, spesso aggressivo e irruento, che sembrava non avere un grande feeling con i figli”. Ma lei era felice, spensierata, come se nulla potesse crollarle sulla testa. Di certo non un’accusa per omicidio plurimo.

Un giovane del 118 non vuole commentare, non sa nulla, spera solo che ora i pazienti non inizino ad avere paura e smettano di fidarsi. Intanto il freddo della sera si fa più intenso e tra chi entra e chi esce non c’è più voglia di fermarsi neanche un minuto per una parola al volo. Si aspetta di sapere di più.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 07/07/2025

    Quando pedaliamo veloci, velocissimi, alla terza tappa del Tour de France, ma non solo: anche al Giro d’Italia Women. Pedala insieme a noi anche Guido Foddis, l’illustre ospite di questa puntata. Il tutto è condito da un microfono aperto con ascoltatori e ascoltatrici, sui loro "dui" preferiti nel mondo dello sport e dell’arte.

    Poveri ma belli - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta