Iniziative

 

 

Live Pop del 9 ottobre: L’altra Milano

Live Pop del 9 ottobre: L'altra Milano

Un tempio segreto nel seminterrato di un ristorante, un chiosco di vinili nascosto in metropolitana o una collezione di 35.000 libri visitabile in un’abitazione. Sono solo alcuni dei posti finora sconosciuti che Margherita Devalle, autrice, conduttrice e podcaster, ha raccolto e raccontato nella sua Milano, “L’Altra Guida” (edizioni Jonglez).

“Milano mi ha insegnato che le cose più vere, spesso, si nascondono. Questa guida nasce da quelle storie: a volte non fanno rumore, ma restano. È un invito a scoprire una Milano autentica, in tutte le sue sfumature, portandoti dove vorresti andare, ma anche dove non sapevi ancora di voler andare”, ha spiegato l’autrice.

Accompagnati con chitarra e voce da Federico Dragogna, musicista de I Ministri, e i racconti di Angela Valcavi, autrice del romanzo “Via Rismondo 117” (Edizioni Interno), Giovedì 9 ottobre dalle 21.30, nell’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, scopriremo la Milano alternativa di oggi e quella punk degli anni ‘80.

Conduce la serata Giulia Strippoli.

L’ingresso alle serate è gratuito fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 06/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 06/10 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 06/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 06/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 06/10/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 06-10-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 06/10/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 06-10-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 06/10/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 06-10-2025

  • PlayStop

    Buon compleanno, Buratto! La stagione dei 50 anni della compagnia milanese

    Il Teatro del Buratto si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 50 anni di attività dedicati al teatro per l’infanzia e i giovani. Fondato a Milano il 28 novembre 1975 da Tinin Mantegazza, Velia Mantegazza e Jolanda Cappi, il Buratto ha saputo rinnovare profondamente il panorama teatrale italiano con 127 spettacoli che hanno incantato generazioni di spettatori, in Italia e all’estero. La stagione 2025–26 ‘INSIEME A TEATRO’: oltre 40 titoli e 130 spettacoli sarà un’occasione speciale per festeggiare questo importante anniversario con una programmazione ricca di nuove produzioni, ospitalità nazionali e internazionali e iniziative partecipative dedicate a bambine, bambini, ragazzi, famiglie e scuole. In particolare, la Compagnia ha in programma il fine settimana del 28-29-30 novembre 2025, una grande festa aperta alla città per celebrare insieme mezzo secolo di arte, immaginazione e passione educativa. In quell’occasione debutterà la nuova produzione "Teresa che catturò il buio", uno spettacolo dedicato al coraggio dell’infanzia, scritto e interpretato da Jessica Leonello e Roberto Capaldo, con musiche originali di Alberto Forino e scene e costumi di Caterina Berta. Oggi ne ha parlato a Cult Ilaria Ferro, che per l'occasione ha portato con sé il pupazzo Kai, fra i protagonisti di "Kai nel cuore del blu".

    Clip - 06-10-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 06/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 06-10-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 06/10/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 06-10-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 06/10/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giuseppe Piccioni firma la regia di "Zvani - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli" con Federico Cesari; Leonardo Sangiorgi ricorda Fabio Cirifino, cofondatore di Studio Azzurro e recentemente scomparso; il Teatro del Buratto compie 50 anni e festeggia con una nuova stagione, fra il Teatro Munari e il Teatro Verdi; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Cult - 06-10-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 06/10/2025

    Loretta Napoleoni, economista, si è occupata di studi sull'economia illegale e in particolare delle forme di finanziamento del terrorismo, è stata ospite della puntata di oggi di Pubblica. Ha appena ripubblicato, in versione aggiornata, «Economia canaglia» (Solferino). Con lei abbiamo parlato delle grandi mutazioni in corso a livello globale, di come - ad esempio - le trasformazioni degli anni ‘90 (la deregulation della finanza e del lavoro) hanno contribuito a creare il nuovo ordine trumpiano con la forza sostituto prevalente della sovranità della legge.

    Pubblica - 06-10-2025

  • PlayStop

    A come America Latina - 06/10/2025

    A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 06-10-2025

  • PlayStop

    NICOLA H. COSENTINO - C'E' MOLTA SPERANZA (MA NESSUNA PER NOI)

    NICOLA H. COSENTINO - C'E' MOLTA SPERANZA (MA NESSUNA PER NOI) - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 06-10-2025

Adesso in diretta